Grande vaso per la mescita del vino 

REGGIO CALABRIA - MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
2 novembre 2017
Grande vaso per la mescita del vino REGGIO CALABRIA - MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Anche in Calabria #FOLLIANELLARTE, la nuova campagna social dei musei per il mese di novembre


Al via #follianellarte, la nuova campagna social dei musei per il mese di novembre, una caccia al tesoro digitale nei musei statali per immortalare genio e follia nel nostro patrimonio culturale.

La campagna social celebra genio, arte e follia nelle collezioni degli oltre 420 musei statali, per tutto il mese di novembre.

Anime dannate per sempre o più semplicemente in preda alla follia amorosa come l’Orlando Innamorato al Palazzo Ducale di Sassuolo, la pazzia suicida di Ofelia dipinta da Gioacchino Toma alla Galleria Nazionale della Puglia o quella scolpita da Arturo Martini a Brera, l’autoritratto del genio folle di Ligabue agli Uffizi di Firenze, il ritratto di Erasmo da Rotterdam, autore dell’Elogio della Follia, conservato a Palazzo Barberini, la statua che immortala il mito di Crono che divora i suoi figli, alla Galleria Spada, e ancora la follia fratricida in Caino e Abele di Tintoretto.

In Calabria l’opera prescelta per la campagna Follia nel’arte è il Grande vaso per la mescita del vino, raffigurante la scena del mito di Licurgo (380-360 avanti Cristo), in mostra presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Tra le opere scelte dal MiBACT per questo mese, anche le statue di due folli e sanguinari imperatori romani, Commodo al Mann di Napoli, Caligola al Museo Nazionale Romano, e ancora la Pazza di Giacomo Balla alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e La Folle del trittico Le tre sorelle Amedeo Bocchi del Complesso de La Pilotta a Parma.

L’invito, come sempre, è quello di coinvolgere i visitatori degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani in un collettivo reportage fotografico delle collezioni artistiche a caccia di opere che abbiano come tema dominante il genio, l’arte e la follia, per condividerle sui social con l’hashtag #follianellarte e #novembrealmuseo.


Leggi anche...



News
Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove...

Impegno di campionato particolare per Milan e Bologna, che si affrontano anche in Serie A...


News
A Polistena il 12 maggio «L’economia è...

La Chiesa Valdese di Reggio Calabria, avviato un percorso itinerante di...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
AL CIRCOLO AGORA’ GIORNATA DI STUDI SULLA...

“La storia del caffè” è il titolo della conversazione organizzata dal Circolo Culturale...


News Lamezia e lametino
A Lamezia «Armonie di Versi», consegnata targa di...

Consegnata a Maria Vittoria figlia del prof. Antonio Piacente targa di attestato per i...