DSC00927
27 giugno 2016

News

Bologna. Al via il 4 luglio i lavori di restauro della Fontana del Nettuno


Parte il 4 luglio l’intervento sulla Fontana del Nettuno, monumento simbolo della città felsinea. Diverse le istituzioni coinvolte in questo progetto. Oltre all’Istituto superiore per la conservazione e il restauro (Iscr) che contribuisce con le proprie competenze specialistiche e la partecipazione dei propri esperti e di diciannove allievi, l’Università di Bologna (presente con cinque dipartimenti), l’Istituto di scienza e tecnologia dell’informazione (Isti) del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara e l’Istituzione Bologna Musei, che lavoreranno a stretto contatto fino alla conclusione dei lavori, prevista per la fine di ottobre.

Un intervento necessario soprattutto per le condizioni delle superfici della statua bronzea, affetta dai danni tipici dovuti dall’inquinamento e dalla «convivenza forzata» con i piccioni.

Il progetto prevede una revisione dell’impianto idraulico (nel passato oggetto di interventi non appropriati) oltre ad una nuova illuminazione, una campagna informativa, un ciclo di convegni e la messa a disposizione online di tutti i documenti riguardanti il Nettuno: la sua storia, fotografie (già 12.000 quelle raccolte) e il materiale elaborato in vista del restauro, compresi i modelli tridimensionali, tra i quali quello che mostra l’intero complesso, che consente una visione dettagliatissima.

La Fontana del Nettuno è il monumento emblema di Bologna, progettata nel suo complesso nel 1563 da Tommaso Laureti, sormontata della statua in bronzo realizzata da Giambologna e di dimensione tali da meritare il soprannome di «Gigante».

E’ collocata all’incrocio del cardo e del decumano della vecchia città romana. Si tratta di una fontana unica nel panorama cinquecentesco per la compresenza di parti in pietra ed elementi in bronzo a contatto dell’acqua.


Leggi anche...



News cultura, spettacolo, eventi e sport
All’Unical incontro «Perché studiare i...

Il 13 maggio 2025, alle ore 11, l’Università della Calabria ospiterà l’incontro dal...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Vittorio Liotta del liceo scientifico...

LAMEZIA. Per il secondo anno consecutivo il quindicenne Vittorio Liotta del liceo scientifico...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
SPORT. Il lametino Giuseppe Scarpino di Asd Plays...

Nel week-end del 10 e 11 maggio 2025 si sono tenuti a Lodi, in Lombardia, gli Special...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Muraca (Nuovo CDU): «Far tornare la...

Da quando ero consigliere di circoscrizione a Sambiase mi sono battuto per far ospitare la...