Sarà presentata giovedì 26 ottobre a Lamezia Terme presso il liceo Fiorentino Venere bugiarda, opera teatrale in versi, ultimo libro dell’autrice Carmelina Petullà.
L’iniziativa, organizzata dal liceo classico Francesco Fiorentino di Lamezia Terme con il coinvolgimento del liceo scientifico Galileo Galilei e del liceo Campanella, vedrà la partecipazione dell’artista internazionale Paola Epifani, in arte Rabarama, le cui opere sono raffigurate nel volume.
Dopo i saluti del dirigente del Liceo Fiorentino Nicola Antonio Cutuli, interverrà il poeta e scrittore Pasquale De Luca, presidente dell’associazione culturale Tropea onde mediterranee, e dell’artista Maurizio Carnevali. Modererà l’incontro con l’autrice, la docente Carmela Dromì, l’opera della Petullà sarà declamata dagli attori di TeatroP insieme all’autore Giancarlo Davoli.
Venere Bugiarda, di Carmelina Petullà, è una breve silloge poetica, nuova e innovativa, che coniuga insieme l’arte della parola, propria della poesia, con l’immagine visiva e la scultura in una compenetrazione totale che prende per intero i sensi di chi legge, il quale non è per niente distratto dall’occhio che capta le figure di plastica bellezza inserite come tassello di mosaico nell’opera o gli scatti mediterranei che fanno colore in un dialogo continuo e intenso.
Vi emerge per intero la capacità artistica della poetessa, la quale ci propone un vis-a-vis fra madre e figlia, di Venere che vola leggera sull’onda schiumosa del mare, e l’Alba, figlia di Venere, che emerge lentamente dal mare e trova il proprio essere nel Sole, che è il vero Volto dell’Amore.