I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dal pomeriggio di domani, giovedì 28 ottobre, precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Previsti, inoltre, venti da forti a burrasca, in prevalenza dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte, sulla Calabria e sulla Sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 28 ottobre, allerta arancione per rischio idraulico, rischio idrogeologico e rischio temporali sulla Sicilia orientale e allerta gialla sui settori estremi della Calabria, sul resto della Sicilia e sul settore orientale della Sardegna.