Dopo il meteo capriccioso di Pasqua, alcune zone del nostro Paese stanno vivendo una fase praticamente estiva, con cielo sereno e temperature alte, grazie all’anticiclone africano che nei giorni scorsi è risalito e fa sentire la sua calda influenza soprattutto al Sud, in particolare sull’area del basso Tirreno, la Campania e la Sicilia dove le temperature più elevate si sono registrate giovedì 25 Aprile.
Venerdì 26 aprile risulterà particolarmente calda la Sicilia, con temperature addirittura intorno ai 30-31°C in località come Enna e Caltanissetta, temperature elevate si misureranno in Calabria e in Campania fino ai versanti tirrenici del Centro, a Roma e Firenze, ad esempio, si avranno temperature massime intorno ai 25-26°C.
Sul resto del Centro, seppur in un contesto molto mite, i valori termici risulteranno sicuramente meno elevati mentre al Nord le temperature saranno decisamente più basse.
Da stasera l’arrivo di una perturbazione atlantica non scaccerà il bel tempo ma porterà le temperature a calare di alcuni gradi al Centro Italia, mentre al Sud i picchi estivi si attarderanno solo sulle aree più meridionali ed orientali della Sicilia e sull’area centro settentrionale della Puglia.
Cielo sereno con ulteriore e generale calo termico al Sud è previsto nel corso del weekend, quando ritroveremo uno scenario climatico nettamente più adeguato al calendario.