Un'immagine relativa alla Festa del Vino
2 novembre 2016
Un'immagine relativa alla Festa del Vino

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Festa del Vino, sabato 12 novembre, nel rione Meraglia di Sambiase


La caratteristica via Porchio con la suggestiva piazzetta dedicata a Santa Sofia, nel rione Meraglia, cuore storico di Sambiase, saranno ancora una volta le location perfette per ospitare sabato 12 novembre, a partire dalle 19, la Festa del Vino 2016 organizzata dall’Associazione culturale «San Nicola», presieduta da Pino Morabito.

Una kermesse che negli anni passati ha registrato notevoli consensi di critica e di pubblico. L’Associazione San Nicola continua così a portare avanti il progetto finalizzato al recupero e alla valorizzazione della più autentica e genuina tradizione della civiltà contadina, radicata particolarmente nel territorio sambiasino.

Anche quest’anno la manifestazione, patrocinata dal Comune di Lamezia Terme, è gemellata col Comune di Chiusi e la rassegna nazionale «Ragazzi in gamba».

Il sodalizio di Morabito, infatti, da alcuni anni, ha instaurato dei proficui scambi culturali e rapporti di collaborazione con l’amministrazione chiusina e con la rassegna culturale itinerante, nata nella cittadina toscana, che a Lamezia viene realizzata da oltre trent’anni.

Altra costante della manifestazione è lo scopo benefico: i proventi della Festa del Vino 2016, saranno infatti devoluti alla fondazione onlus «Come a casa», nata da diversi anni con la finalità di sostenere le persone disabili e le loro famiglie.

La sera del 12 novembre, tra gli antichi vicoli del centro storico sambiasino, saranno imbandite delle lunghe tavolate dove si potrà degustare una lauta cena preparata da veri cultori dell’eno-gastronomia, i quali utilizzeranno prodotti rigorosamente locali a chilometro zero.

Pietanze che, ça va sans dire, saranno innaffiate da calici fruttati e profumati di buon vino novello.

Replicando un’esperienza ben riuscita l’anno scorso, anche l’edizione 2016 della Festa del Vino avrà una importante anteprima con la manifestazione legata al concorso indetto per le scuole C’era una volta la vendemmia, di cui l’Associazione San Nicola si è fatta promotrice in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado della città.

Gli alunni sono stati invitati a rappresentare la vendemmia con elaborati di vario genere (racconti, disegni, foto, eccetera), che saranno presentati nel pomeriggio di giovedì 10 novembre, nell’auditorium dell’Istituto comprensivo «Nicotera–Costabile», alla presenza di dirigenti, docenti e studenti delle scuole che hanno partecipato al concorso.


Leggi anche...



News
Ciclone con neve e pioggia in arrivo, le previsioni...

Da un timido rialzo delle temperature al ciclone con freddo artico, piogge e nevicate...


News
Pnrr, Csel: “Con la riforma della...

"Tra le molte riforme che il nostro Paese si è impegnato a portare a termine nell’ambito...


News
Il generale Vannacci: “Candidarmi alle...

"Potrei farci un pensierino". Così il generale Roberto Vannacci, autore del libro 'Il mondo...


News
Gaza, Israele: “Hamas ha sottovalutato nostra...

Hamas "ha sottovalutato la rappresaglia di Israele" dopo gli attacchi del 7 ottobre. Lo ha...