”Le porte della Nato restano aperte”, ha affermato il leder Usa, ricordando che “la Svezia e la Finlandia hanno fatto richiesta di adesione alla Nato perché i loro cittadini glielo hanno richiesto”. “E così che funziona nella democrazia”, ha aggiunto Biden sottolineato che ”la politica delle porte aperte della Nato è importante perché i Paesi possono decidere se aderire a valori come democrazia e libertà”.
”Di fronte all’aggressione la Nato non è diventata più divisa o più debole, ma è più unita e più forte” per ”affrontare la sfide del nostro tempo e il futuro che ci aspetta”, ha ribadito, sottolineando che “la decisione si Finlandia e Svezia di candidarsi è un ulteriore passo avanti. Restando uniti oggi rigettiamo un crimine che è stato perpetrato e vogliamo ribadire ancora più forte che siamo ‘tutti per uno, uno per tutti’. Perché la Nato è forte non solo grazie alla potenza militare, ma per la sua unità” e per ”la democrazia in azione”.