dr montesanti
29 settembre 2016

News Lamezia e lametino

Torneo Dr. Francesco Montesanti. Sabato al «Gianni Renda», quadrangolare juniores per ricordare un amico del calcio


Organizzzato dalla società Asd Sambiase 1923, si terrà sabato 1 Ottobre, alle 15.30, presso lo stadio comunale «Gianni Renda», la prima edizione del torneo Dr. Francesco Montesanti: un quadrangolare juniores che vedrà la partecipazione di quattro società lametine: Asd Polisportiva Lamezia; Asd Sambiase Lamezia 1923; Nsd Promosport; Vigor Lamezia Srl.

Si svolgeranno due semifinali, con le relative finali per il 3°/4° e per il 1°/2° posto, e le gare avranno la durata di un tempo unico di 45’.

Da sorteggio, la prima partita, alle ore 15.30 sarà Sambiase-Promosport e a seguire, alle ore 16.30, Vigor Lamezia-Polisportiva Lamezia.

«Una manifestazione», ha dichiarato il dirigente responsabile, Antonio Caroleo «per ricordare un amico del calcio, testimonianza di uno sport che è vita, condivisione e fratellanza. Il dottor Montesanti rappresenta una leggenda per il Sambiase calcio, avendone anche rivestito la maglia di presidente ma è in generale, emblema di valori che non hanno colore calcistico ma essenza di umanità».

«La straordinarietà del “presidentissimo”», ha continuato Caroleo «è dimostrata dall’unità di squadre lametine antagoniste sul campo ma amiche nello stesso stadio per ricordare in maniera viva e gioiosa un uomo di alta sensibilità, un padre di accorato affetto, un tifoso di sana follia calcistica».


Leggi anche...



News
Sondaggi politici, Fdi sotto 30% e Meloni...

Fratelli d'Italia scende, il Pd è stabile, il M5S cresce. La premier Giorgia Meloni è la...


News
Ponte di Messina, “Una sfida necessaria”

Una iniziativa, nata dalla collaborazione tra Fondazione Magna Grecia e Fondazione Sicilia,...


News
Fedez: “Feci provino per film con Jennifer...

"Arrivo in una sala, una tizia mi chiude in una sala, mi da una pistola finta e mi dice toh,...


News
Ponte Messina, Occhiuto: “Mediterraneo valore...

"In passato si è sempre parlato dell'opportunità che il Mezzogiorno potesse dare. Se ne è...