daniele-spisa
20 ottobre 2017

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«Tra il prima e il dopo». Sedici dipinti di Daniele Spisa in mostra a Lamezia presso l’Associazione «Altrove»


Sarà inaugurata domenica 22 ottobre, presso i locali dell’Associazione «Altrove» (Via Lissania, 18) la mostra di pittura Tra il prima e il dopo, sedici dipinti di Daniele Spisa.

Le tele di Daniele Spisa offrono all’osservatore una vivida drammaturgia contemporanea; lo sguardo di chi osserva svela una rete di percorsi narrativi che fuoriescono dal quadro per rituffarsi in una realtà solo apparentemente ordinaria.

L’osservatore è chiamato a costruire la propria narrazione, a cogliere un filo rosso che lo conduca, insieme all’autore, verso una nuova storia, una nuova esperienza.

Nato a Ravenna nel 1950, ma residente a Montespertoli nella campagna fiorentina, Daniele Spisa è pittore, scenografo e architetto. Come scenografo e realizzatore di scene, ha lavorato con i più qualificati registi teatrali italiani. È degli anni Ottanta la collaborazione con Luca Ronconi, con il quale realizza le scene di Ignorabimus, Commedia della seduzione, Gli ultimi giorni dell’umanità.

Parallelamente, coltiva la passione per la pittura, che riflette l’esperienza di una vita dedicata al teatro e, insieme, l’estrema comunicatività umana dell’autore.

Orario (fino al 5 novembre): dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 20; sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


Leggi anche...



News
Morto James Foley, regista di ‘House of...

Hollywood piange James Foley, regista versatile e raffinato che nel corso di oltre trent'anni...


News
Russia, al via parata per Giorno Vittoria. Putin:...

E' iniziata a Mosca la parata per commemorare l'80esimo anniversario della vittoria sulla...


News
Mattarella: “Europa non arretri di fronte a...

"È nella nostra capacità di affrontare il cambiamento, con unità e responsabilità, che...


News
Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli...

L'elezione di ieri giovedì 8 maggio di Robert Francis Prevost, il primo Papa moderno...