“Cristo è vivo e ti vuole vivo”. Il tema dell’esortazione apostolica di Papa Francesco, indirizzata ai giovani di tutto il mondo, sarà il tema del nuovo anno pastorale della parrocchia di S. Maria degli Angeli e della comunità di S. Antonio da Padova che questa mattina ha dato inizio al nuovo anno catechistico.
La celebrazione parrocchiale domenicale è stata preceduta da una breve processione con tutti i bambini e i ragazzi del catechismo, dall’ingresso dell’ex ospedale fino al santuario retto dai padri Cappuccini, con la bandiera della pace portata dai bambini e dai catechisti e il Crocifisso di S. Damiano. Durante la celebrazione eucaristica, animata dal coro parrocchiale diretto da Alberto Gigliotti, è stato conferito il mandato per il nuovo anno ai catechisti e agli operatori pastorali della parrocchia.
Un invito alla comunità parrocchiale ad essere “una comunità viva, capace di incontrare Cristo nell’ascolto della sua Parola, nell’Eucaristia, negli ultimi, nei fratelli piagati nel corpo e nello spirito” è stato l’invito del parroco fr. Angiolo Giovanni Solano che, richiamando l’esortazione di Papa Bergoglio, ha sottolineato come “sia una chiamata per i giovani e per tutti gli uomini di buona volontà. La giovinezza non è un dato anagrafico. Ma è riscoprire ogni giorno Cristo che è presente nella nostra vita, che non ci lascia mai, che è la nostra sola certezza”.
Con l’inizio dell’anno catechistico, riprenderanno le molteplici attività pastorali attorno alla parrocchia di S. Maria degli Angeli e al santuario di S. Antonio da Padova. Quest’anno la parrocchia celebra il cinquantesimo anniversario dell’istituzione, avvenuta il 13 giugno 1969, ad opera dell’allora vescovo Ferdinando Palatucci.