Il giornalista iraniano Issa Saharkhiz
17 aprile 2016
Il giornalista iraniano Issa Saharkhiz

News

«48 ore per l’informazione»: il 2 e 3 maggio manifestazioni a Roma e Reggio Calabria


In vista della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si celebra il 3 maggio, la Federazione nazionale della stampa italiana, insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia e Amnesty International Italia, organizza una «48ore per l’informazione».

Si parte a Roma lunedì 2 maggio, dalle 10 alle 13, con una maratona di sit-in e flash mob creativi che si terranno in contemporanea davanti alle ambasciate e alle sedi consolari degli Stati in cima alla lista delle violazioni della libertà di espressione e di tutti i diritti umani: il consolato dell’Iran e le ambasciate di Egitto e Turchia.

«Paesi verso i quali», anticipano gli organizzatori «già nei mesi scorsi le nostre organizzazioni si sono impegnate per chiedere conto di censure, arresti, omicidi e leggi liberticide, dal momento che in quei posti la repressione non colpisce più solo la stampa, ma arriva anche a cinema, musica, poesia e persino alla ricerca, come testimoniamo, per citare solo gli ultimi casi, l’assassinio di Giulio Regeni al Cairo, le vicende del fotografo egiziano Shawkan, dei giornalisti del quotidiano turco Cumhuriyet e del cronista iraniano Issa Saharkhiz, in carcere dal 2009 e in cattive condizioni di salute».

La prima giornata di mobilitazione si concluderà con un incontro davanti alla sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea con l’intento di chiedere alle istituzioni europee di avviare un’azione ufficiale a difesa della libertà d’informazione, secondo il dettato della Costituzione italiana e dei trattati dell’Unione.

Martedì 3 maggio, invece, la Fnsi celebrerà la Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria. Nell’ambito dell’iniziativa è prevista la Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo, organizzata dall’Unci (Unione nazionale cronisti italiani) per ricordare l’esempio di chi ha pagato con la vita il desiderio di informare e sostenere i troppi giornalisti che ancora oggi subiscono intimidazioni e minacce per via del loro lavoro.
(Fonte: Fnsi)


Leggi anche...



News
Ucraina, Zelensky: “Tregua se Mosca ferma gli...

Ucraina pronta a un "cessate il fuoco immediato" se la Russia cesserà "gli attacchi e le...


News
Roma-Fiorentina: orario, probabili formazioni e...

Scontro diretto per l'Europa all'Olimpico. La Roma ospita la Fiorentina oggi, domenica 4...


News
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi...

Oggi, domenica 4 maggio, torna 'Verissimo' con il secondo appuntamento del weekend, alle...


News
Che tempo che fa, da Totti a Elodie: gli ospiti di...

Nuovo appuntamento con 'Che Tempo Che Fa' di Fabio Fazio stasera, domenica 4 maggio, alle...