sacco-con-i-potatori
2 aprile 2019

News Lamezia e lametino

A Borgia la quarta edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo. Il sindaco Sacco: «Una occasione per far conoscere e valorizzare il nostro territorio»


Approda alla sua quarta edizione il campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico, organizzato dall’Azienda regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura in Calabria, che si è tenuta sabato scorso in località Vallo all’Agriturismo Borgo Piazza, con il patrocinio del Comune di Borgia.

Il sindaco Elisabeth Sacco, nel portare il saluto dell’Amministrazione comunale ai quaranta partecipanti, tra i quali molte donne, ha voluto sottolineare che “si tratta di una iniziativa di grande rilievo per un settore come l’agricoltura che resta il principale motore di sviluppo nella nostra regione. Un ringraziamento va alla famiglia Ponterio che ha messo a disposizione gli ulivi necessari per la gara. La manifestazione rappresenta una occasione importante per il territorio di Borgia di farsi conoscere, ancora una volta, a livello regionale con iniziative che andrebbero incrementate proprio per il valore di promozione sociale ed economica che presentano”.

Le gare di potatura non sono nate per creare una competizione fine a se stessa ma per concedere ai vari professionisti e amanti dell’olivo un momento di confronto che vuole essere costruttivo. Le gare di potatura vengono organizzate in ogni regione e in seguito solo i primi 3 classificati al Campionato Regionale della regione di appartenenza potranno partecipare al Campionato Nazionale.


Leggi anche...



News
Morto Marco Causi, l’esponente politico del...

E' morto Marco Causi. L'esponente politico del Pd, scomparso all'età di 68 anni, è stato...


News
Moser: “Sarà un Giro d’Italia da...

"Sarà un Giro d'Italia molto duro perché ci sono tante salite, direi che quest'anno più...


News
Terna, completata la posa del ramo est del...

È stata completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, una...


News
‘Sei complice’, progetto contro il...

"Abbiamo scelto di parlare non alle vittime, come si fa di solito, o ai carnefici, bensì...