Un ciclo di seminari sul tema La Politica, quella con la P maiuscola. Le ragioni di un impegno: è l’iniziativa promossa dalla Società cooperativa Meet Project, dall’Associazione mons. Oscar Romero, da Libera, dall’Associazione Uniti e solidali e dal Centro Studi dell’Azione Cattolica.
L’obiettivo è quello di proporre ai giovani (e ai meno giovani) un percorso di crescita culturale sui valori fondamentali della partecipazione politica, proprio nel Settantesimo anniversario della Carta costituzionale.
Si è convinti dell’importanza di avviare nel territorio processi di cittadinanza attiva e di riflessioni sulla storia e la cultura civile del nostro Paese, per fornire ai giovani gli strumenti necessari a comprende la complessità della realtà che li circonda ed impegnarsi responsabilmente per il bene comune.
Si tratta di dieci seminari che, a partire dal prossimo 2 maggio, si svilupperanno, con cadenza quindicinale, intorno ai temi del significato dell’impegno politico, della rappresentanza partitica, dei valori costituzionali, della storia della repubblica italiana, delle forme di resistenza alla mafia e alla cultura dello scarto, della cittadinanza attiva, dell’integrazione nel territorio, del lavoro e della geopolitica.
Gli incontri si terranno a Catanzaro il lunedì pomeriggio, dalle ore 16 alle 19, presso la Sala Riunioni della Legacoop Calabria in via A. Fares, 78. Tra i relatori, Antonio Viscomi, Nicola Fiorita, Franco Cimino, Antonino Mantineo, Ida Dominjianni, Silvio Gambino, Annarita Trotta e Rocco Mangiardi.
Il percorso sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà domani venerdì 20 aprile, alle ore 15,30, presso il Centro polivalente di Catanzaro.