fumetto
22 settembre 2017

News

A Cosenza dal 22 al 24 settembre «Le Strade del Paesaggio – Festival del Fumetto»


Ritorna a Cosenza il festival del fumetto Le Strade del Paesaggio, che oggi 22 settembre taglierà il nastro della sua XI edizione, animando il borgo storico con artisti in residenza, mostre, cosplayers, musicisti, dj, bande e gruppi musicali, youtubers, il grande circo illustrato, artisti digitali, parate e rievocazioni storiche, spettacoli, giochi tradizionali, di ruolo, di società e videogames.

Un calendario ricco e sfaccettato che prevede per il primo weekend della rassegna (22-23-24 settembre) tre giorni di programmazione no stop dalle 10 alle 24, con un cuore pulsante del Festival rappresentato dall’area fiera allestita all’interno della Villa Vecchia del centro storico di Cosenza.

Tra gli alberi dell’antico e suggestivo parco cittadino ci saranno parate storiche, accampamenti romani, gara e laboratori cosplay, tiro con l’arco, war games e numerosi spettacoli.

In programma il 22 settembre alle ore 20 lo show La petite revue a cura del Burlesque Cabaret Napoli che grazie alle performer Fanny Damour e Roby Roger condurrà i presenti nel meraviglioso universo di un’arte antica e senza tempo: il burlesque.

Lo show che inaugurerà Le Strade del Paesaggio Notte, alternerà momenti comici ad ironiche esibizioni: il burlesque, il cabaret, la musica e la danza, in una miscela multiforme e attrattiva.
A presentarlo sarà uno degli esponenti del Nuovo Varietà Italiano, Sior Mirkaccio Dettori, pianista, fisarmonicista, cantante, performer, presentatore, caratterista, autore.

Nella stessa serata spazio a Tone Cooper in consolle e alla sua travolgente selezione musicale che spazia dal Rock’n’Roll allo Swing al Rhythm and Blues. Chiunque si ritroverà in pista a ballare assaporerà ritmi e sonorità d’altri tempi.

Il 23 settembre a partire dalle ore 20 toccherà a DJ LUGI e KIAVE infuocare di beat la Villa Vecchia. Sabato 23 settembre infine alle 17 da segnalare SKETCHMOB, estemporanea di disegno dal vero con gli ospiti del festival, i docenti della Scuola di Fumetto del Museo del Fumetto, artisti indipendenti e chiunque sia munito di carta e penna e due modelle di eccezione: Sonya Key Cosplay e Fanny D’Amour.

La Villa sarà anche lo spazio dove verrà allestita un’ampia area FOOD&BEVERAGE con la presenza di prodotti eno-gastronomici tipici dell’eccellenza regionale e artigianato made in Calabria.
Il Festival Le Strade del Paesaggio è a cura di Cluster Società Cooperativa e Provincia di Cosenza, con il patrocinio del Comune di Cosenza.

Scopri il programma completo su
www.lestradedelpaesaggio.com


Leggi anche...



News
Papa Prevost e la passione per il tennis, i...

Robert Francis Prevost, papa Leone XIV, è un grande appassionato di tennis e i campioni...


News
Leone XIV, il fratello: “Da piccolo giocava a...

John Prevost ricorda l'infanzia del fratello Robert, appena diventato Papa Leone XIV....


News
Re Carlo: “Rinnovare impegno per la pace nel...

Un rinnovo degli "impegni globali per il ripristino di una pace giusta dove c'è guerra, per...


News
Tumore alla vescica, Merck al Giro d’Italia...

In un contesto in cui la sfida ai tumori richiede un approccio sempre più integrato e...