locandina-il-giorno-in-cui-abbiamo-pianto-png
20 luglio 2020

News cultura, spettacolo, eventi e sport

A Lamezia il 23 luglio presentazione del libro «Il giorno in cui abbiamo pianto» di Gianfranco Cefalì


L’associazione Pesche Sciroccate e il Regno Della Litweb presentano il secondo appuntamento della Letteratura Sciroccata, aprendo con la mini rassegna Vedere Per Leggere, ideata da Ippolita Luzzo.
Cos’è la Letteratura Sciroccata? È un tipo di letteratura, preferibilmente ad opera di donne -ma non solo-, che non segue nessun tracciato e non rimane ingabbiata in nessuno schema, ma scorazza libera tra i generi, i toni, e le varie forme e rappresentazioni d’arte.

Dopo il primo incontro dello scorso giugno, giovedì 23 luglio alle 18.30 il nuovo appuntamento della Letteratura Sciroccata con la rassegna Vedere Per Leggere vedrà Luzzo presentare il primo libro di Gianfranco Cefalì, Il Giorno In Cui Abbiamo Pianto, appena pubblicato per Dialoghi.
“La strada del ricordo è un dedalo tortuoso in cui affrontare i mostri del proprio passato”, racconta la terza di copertina del libro. E Il Giorno In Cui Abbiamo Pianto racconta di cosa succede quando la vita di un uomo senza più nulla da perdere e quella di una ragazza in procinto di dire addio a quanto di più ama al mondo camminano parallele lungo un percorso fatto di viaggi in macchina, musica e profonda riflessione.
A moderare l’incontro sarà Ippolita Luzzo insieme allo scrittore Pasquale Allegro, accompagnata dalle Pesche Sciroccate Valentina Arichetta e Alessandra Caruso che leggeranno alcuni brani del libro.


Leggi anche...



News
Sciopero nazionale, dai treni all’industria...

Nuovo sciopero nazionale oggi, venerdì 23 maggio. Si fermano ferrovie, scuole e...


News
A Washington attentato “per Gaza”: le...

Laureato, 31 anni, attivista pro Pal. Si chiama Elias Rodriguez il sospetto attentatore di...


News
Trump vieta ad Harvard di accettare studenti...

Nuovo attacco di Donald Trump ad Harvard, il più prestigioso ateneo americano che sta...


News
Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non...

Gli spari delle Idf contro una delegazione di diplomatici? "A volte in guerra accadono...