screenshot_2023_03_27_18_38_53_552_com-google-android-apps-docs-copia
29 marzo 2023

News

A Lamezia il 30 marzo «La salute mentale dei bambini e adolescenti: nuove emergenze. Disturbi dello spettro autistico e non solo»


LAMEZIA. Sono tre gli appuntamenti di marzo, che si snodano come un viaggio nel cuore dell’Italia, Genova il 28, Assisi il 29 e Lamezia Terme il 30, e che hanno come filo conduttore le nuove emergenze legate alla salute mentale dei bambini e degli adolescenti, con un focus sui disturbi dello spettro autistico.

Tre giornate di confronto scientifico, medico, sociale e anche politico, organizzate dal Tavolo autismo dell’ufficio nazionale della pastorale della salute della CEI – Conferenza Episcopale Italiana, di cui è parte anche la Comunità Progetto Sud.

Ed è proprio a Lamezia Terme che il viaggio si chiuderà, il prossimo 30 marzo, nel salone dell’Oasi Bartolomea, in via del Progresso 472.

«Conoscenza e consapevolezza sono le parole chiave di questo, ma anche di tutti gli incontri che ci vedono lavorare costantemente, su base nazionale, come tavolo autismo, sui temi della salute di bambini e adolescenti – dice Angela Regio – responsabile dell’area disabilità della Comunità Progetto Sud e che coordinerà i lavori di giovedì -». «È, ancora una volta, voler aprire al dialogo e mettere intorno al tavolo coloro che hanno responsabilità decisionali, dalla politica agli operatori socio-sanitari, agli specialisti ma anche i territori – continua la Regio – affinché le problematiche dell’autismo, e non solo, divengano pensiero e azione in tutta la comunità sociale». «L’incontro è aperto a tutti – chiude –, soprattutto alle famiglie, con le quali quotidianamente lavoriamo e dalle quali ascoltiamo le criticità che incontrano ad ogni livello. È una nuova opportunità per andare, insieme, verso politiche di intervento sistemiche seguendo e innovando continuamente gli strumenti di intervento sociale».

 

Programma

Coordina:

Angela Regio | Responsabile area disabilità, Associazione Comunità Progetto Sud

Saluti istituzionali:

Mons. Serafino Parisi | Vescovo di Lamezia Terme

Roberto Occhiuto | Presidente Regione Calabria (in attesa di conferma)

Paolo Mascaro | Sindaco di Lamezia Terme

  1. Giacomo Panizza | Presidente Associazione Comunità Progetto Sud
  2. Massimo Angelelli | Direttore Ufficio Cei per la pastorale della salute

Intervengono:

Stefano Vicari | Ordinario di neuropsichiatria infantile, Università Cattolica, Roma

Pasqualina Pace | Fondazione Marino, Melito Porto Salvo

Nunzia Coppedé | Presidente della FISH Calabria

Dibattito aperto al pubblico e ai giornalisti

Sarà presente:

Maria Pompea Bernardi | Dirigente presso il dipartimento Tutela della salute e servizi sociosanitari della Regione Calabria


Leggi anche...



News
Matilde Lorenzi, la sorella Lucrezia a Verissimo:...

Lucrezia Lorenzi ha ricordato oggi, sabato 10 maggio, a Verissimo la sorella Matilde, la...


News
Alpini: “Faccetta nera proveniva da un locale...

L’Associazione Nazionale Alpini in merito alla diffusione di un video in cui echeggiano le...


News
Brignone agli Internazionali: “Sto bene, sono...

Federica Brignone ospite agli Internazionali d'Italia 2025. La sciatrice azzurra assisterà...


News
Omicida in fuga a Milano: chi è Chamila, la...

Si chiama Chamila la 50enne srilankese scomparsa, dipendente dell'hotel Berna di via Napo...