pace
22 gennaio 2020

News cultura, spettacolo, eventi e sport

A Lamezia ritornano gli incontri TERRE SENZA PACE: il 23 gennaio “Il Medio Oriente e il cuore scuro dell’Occidente”


Riprendono le iniziative di PAX CHRISTI – Punto pace di Lamezia Terme sui temi della pace nei punti più dimenticati del Mondo. Questa volta al centro della riflessione ci sarà il tema “Il Medio Oriente e il cuore scuro dell’Occidente”. A svilupparlo, Giovedì 23 Gennaio 2020 alle ore 18,30 nel Chiostro di San Domenico a Lamezia Terme, sarà Fulvio Scaglione, fino a al 2016, vice direttore di Famiglia Cristiana.

Il recente intervento militare USA con l’assassinio del generale iraniano Qassem Soleimani sta producendo delle ripercussioni preoccupanti sui Paesi dell’intera area medio orientale ed anche sull’Italia, vista la posizione strategica del nostro Paese segnalata dalla presenza delle basi Nato dislocate sul nostro territorio. A questa macabra prospettiva concorrono le manovre di avvicinamento alla guerra da parte dell’asse di questo male che vede insieme Israele, Emirati Arabi, Arabia Saudita e Stati Uniti d’America contro l’Iran, ritenuto sponsor del terrorismo mondiale.

Ma si parlerà dell’ultima invasione turca della Siria del nord con un atto di deliberata aggressione che si inscrive nell’escalation di un conflitto che si protrae ormai da 8 anni e che ha spinto l’instabilità della regione ad un livello senza precedenti dagli anni ’90, portando sofferenze indescrivibili ai popoli del Medio Oriente, e a quello siriano in particolar modo . Il tutto a beneficio di strategie espansive delle grandi potenze, compresa la Turchia, che scatenano conflitti irragionevoli pur di affermare la propria egemonia sulle risorse di quei territori. Ormai si è giunti ad un livello di cinismo tale che non fanno più ricorso alle antiche bugie delle armi di distruzione di massa che trasformarono l’Iraq in una polveriera. Lo stesso voler far credere che l’assassinio del generale Soleimani sia stato un atto eroico del titolare della Casa Bianca per neutralizzare il terrorismo è solo un espediente propagandistico per addolcire le proprie mire egemoniche in un’area sfortunata del mondo in cui la vera vittima è il popolo bombardato e saccheggiato. Oggi più che mai risuonano attuali le parole di condanna della guerra di Giovanni XXIII che nella “Pacem in Terris” la definisce “cosa da pazzi”, che significa tradimento del Vangelo. Pertanto, l’incontro, promosso da Pax Christi, nasce dal bisogno di riflettere su tutto ciò che tradisce il Vangelo e di sostenere l’appello di Papa Francesco «perché tutte le parti interessate evitino un innalzamento dello scontro e mantengano “accesa la fiamma del dialogo e dell’autocontrollo”…nel pieno rispetto della legalità internazionale».


Leggi anche...



News
Nasce la Fondazione Sinner, così Jannik aiuterà...

Il 28 aprile 2025 verrà ricordato dagli amanti dello sport. È nata oggi la Jannik Sinner...


News
Roma, ragazza precipita da settimo piano edificio...

Indagini della polizia sono in corso sul caso della ragazza di 19 anni, morta dopo essere...


News
Ucraina, Trump: “Zelensky pronto a rinunciare...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato di ritenere che Volodymyr Zelensky...


News
Lazio-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Punti pesanti in palio all'Olimpico. Oggi, lunedì 28 aprile, la Lazio ospita il Parma nel...