palazzonicotera
23 maggio 2018

News Lamezia e lametino

A Lamezia Terme il 25 maggio Arci Servizio Civile presenta «Un anno d’impegno a favore della comunità»


Un anno d’impegno a favore della comunità: questo il titolo dell’evento con cui l’Arci Servizio Civile di Lamezia Terme – Vibo Valentia presenterà i lavori del laboratorio di Comunicazione Sociale, venerdì prossimo 25 maggio alle 17.30 nel cortile di Palazzo Nicotera. I volontari, gli operatori e i responsabili di Arci Servizio Civile illustreranno i progetti realizzati durante l’anno che hanno spaziato in ambiti diversi: dalla disabilità all’immigrazione, alla solitudine degli anziani; dal complesso tema della malattia d’Alzheimer alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del nostro territorio ed altro ancora.

Progetti grazie ai quali i giovani volontari impegnati nel servizio civile hanno incontrato storie di vita molto forti; persone che costituiscono delle figure emblematiche per il nostro contesto sociale e per la sua crescita in tema di difesa dei diritti delle persone svantaggiate. I casi attenzionati dai volontari sono divenuti i protagonisti di storie narrate, di docu-film, di veri e propri spettacoli che saranno rappresentati nel corso della manifestazione di venerdì prossimo. Sono casi che rappresentano in pieno la cultura dell’incontro che si concretizza ogni giorno con l’attività di servizio civile.

Esempi di quella capacità relazionale che si sviluppa tra i volontari e tutti quei soggetti ‘deboli e fragili’ a cui il servizio civile è destinato; un impegno, appunto, che mira alla costruzione di nuove politiche sociali improntate sui valori della sussidiarietà e della solidarietà.

Il laboratorio sperimentale di Comunicazione Sociale è ideato e condotto, ormai da tre anni, dalla giornalista Maria Scaramuzzino. Quest’anno a supportare l’attività del laboratorio è stata chiamata la giovane video maker lametina Antonia Butera che ha messo a disposizione di Arci Servizio Civile la sua competenza e professionalità, oltre che il suo estro creativo.

Venerdì 25 maggio, nel cortile di Palazzo Nicotera, ci saranno anche i volontari di Arci Servizio Civile di Reggio Calabria e di Crotone che presenteranno i loro lavori inerenti ai progetti Straicht e Call me. Ci saranno anche delle mostre allestite nella sala polivalente di Palazzo Nicotera, tra queste anche il fumetto Cum’era realizzato dai volontari del progetto Per – corso legalità impegnati al Civico Trame.

Il fumetto in questione riprende la storia che ha visto protagonista una nota panetteria della città presa di mira dal racket; un’intera famiglia pesantemente intimidita dalla criminalità locale che, però, ha avuto la forza e il coraggio di non piegarsi al diktat del malaffare.


Leggi anche...



News
Università, UniMarconi punta sulle microcredenziali

Nel contesto della modernizzazione dei sistemi universitari, le microcredenziali si affermano...


News
David Donatello, riconoscimento speciale a...

Al presidente della Repubblica Sergio Mattarella va il David Speciale per i 70 anni dei premi...


News
Andreoli (Renael e Aess): “Per transizione...

“Penso che il percorso di transizione possa essere meglio gestito a partire da dinamiche di...


News
Le Iene, Federica Pellegrini torna sul caso Sinner...

Federica Pellegrini ha risposto alle varie 'accuse' ricevute sui social dopo aver esposto il...