Mimmo Rotella
26 marzo 2018
Mimmo Rotella

News

A Lamezia Terme il 27 marzo «Cinerotella», serata omaggio a Mimmo Rotella nel centenario della nascita


Si terrà martedì 27 marzo a Lamezia Terme Cinerotella, serata in omaggio a Mimmo Rotella nel centenario della sua nascita, che vedrà la presentazione del film di Mimmo Calopresti L’Ora delle Lucertola (Mikado, 2004), un’intervista al grande artista tratta da Dentro/Fuori, un documentario di Tonino Sicoli e Marcello W. Bruno (RaiTre,1983) e Il Ritorno, un servizio di Mario Foglietti tratto da TV7 (Rai, 1993).

Alla manifestazione, che avrà inizio alle ore 17 presso Palazzo Nicotera, interverranno Tonino Sicoli, critico d’arte e direttore del Maon di Rende, Gianlorenzo Franzi, critico cinematografico, Giacinto Gaetano, direttore del Sistema Bibliotecario del Lametino, Antonio Pujia, presidente dell’Associazione Aleph Arte.

L’evento è collaterale alla mostra Rotella vs Dada / Da Duchamp e Man Ray al New Dadaismo in corso al Maon, Museo d’Arte dell’Otto e Novecento di Rende, organizzata dal Centro A. Capizzano di Rende, nell’ambito dell’ottava edizione delle Mostre Annuali del Centro Capizzano – Maon, inserita nel Pac 2014-2020 della Regione Calabria, in occasione del centenario della nascita di uno dei maggiori artisti italiani del Novecento, personaggio simbolo della cultura catanzarese.

Cinerotella è organizzato in collaborazione con il Centro Aleph Arte di Lamezia Terme e gode del patrocinio del Comune di Catanzaro, del Comune di Rende, del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’arte dell’Università della Calabria in intesa, fra gli altri, con Matera Capitale Europea della cultura 2019.

In particolare, L’Ora della Lucertola narra il suggestivo incontro tra l’artista Mimmo Rotella e il regista Mimmo Calopresti. A Milano e nel suo studio d’artista, Rotella si racconta e racconta sessant’anni di arte d’avanguardia. Il docufilm è stato proiettato come evento speciale alla 61ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2004) nella sezione Cinema Digitale.

L’intervista di Sicoli a Rotella, inserita nel documentario Dentro/ Fuori per la regia di Marcello W. Bruno, riporta i ricordi di Rotella in Calabria e documenta una performance di strappi di manifesti nei pressi di piazza Duomo a Milano, con una declamazione dell’artista di una sua poesia fonetica.

Il Ritorno è un servizio del giornalista Mario Foglietti, che accompagna Rotella nella sua città natale, assieme alla madre centenaria, alla moglie Inna, alla figlia Asya e all’amico catanzarese Nino Gimigliano.


Leggi anche...



News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Vittorio Liotta del liceo scientifico...

LAMEZIA. Per il secondo anno consecutivo il quindicenne Vittorio Liotta del liceo scientifico...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
SPORT. Il lametino Giuseppe Scarpino di Asd Plays...

Nel week-end del 10 e 11 maggio 2025 si sono tenuti a Lodi, in Lombardia, gli Special...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Muraca (Nuovo CDU): «Far tornare la...

Da quando ero consigliere di circoscrizione a Sambiase mi sono battuto per far ospitare la...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Giornate Europee dei mulini storici: l’Antico...

LAMEZIA. Il Luogo del Cuore nel cuore della Calabria, l’Antico Mulino delle Fate, Regno...