srsbkfqspywn
28 ottobre 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

A Lamezia torna FareCritica, il primo festival interamente incentrato sull’esercizio critico


L’associazione Strade Perdute annuncia la prossima edizione di FARECRITICA.

FARECRITICA, nato nel 2019 da un’intuizione di GianLorenzo Franzì, membro di giuria dei Nastri d’Argento, collaboratore di RaiCultura per Cinematografo di RaiUno e ideatore del LIFF – Lamezia International Film Fest, si fregia di essere il primo festival interamente incentrato sulla critica, spaziando nei vari settori dal cinema al teatro, dalla musica alla letteratura.
Dal 25 al 29 marzo 2024 andrà in scena la settima edizione, FareCritica 2024, dedicata questa volta alla critica letteraria, con un focus sulle fiabe e sul fumetto come epos moderno, e una sezione dedicata al poeta Franco Costabile.
La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare: in Europa esiste una lunga tradizione orale legata alle fiabe, che riveste un grande interesse per la scienza etnoantropologica, ma FareCritica 2024 si concentrerà sulle fiabe curde, russe e africane, così da scoprire le ricchezze di culture geograficamente lontane, ma anche per poter tracciare un orizzonte antropologico comune attraverso gli elementi archetipici ricorrenti, mostrando come la fiaba sia un fondamentale elemento di crescita culturale oltre che di consapevole confronto sociale.
Per la prima volta, poi, quest’anno sarà assegnato il Premio FareCritica a una personalità della cultura che si è distinta per aver letto e declinato la realtà attraverso un’ottica personale e particolarmente importante.
La giuria prestigiosa sarà composta da Valerio Caprara (membro della commissione cinema per la Valutazione dei progetti e per l’attribuzione dei contributi selettivi), Annarosa Macrì (giornalista RAI e scrittrice), Annita Vitale (project manager).
Per il secondo anno di seguito, nell’alveo di FareCritica si svolgerà la nuova edizione del concorso letterario Nautilus, ideato da Federico Arcuri e diretto dalla giornalista ed editrice Annamaria Persico, che quest’anno si arricchisce con nuove sezioni da scoprire.
Inoltre, tra le tante novità che da qui a marzo saranno presentate, FareCritica 2024 si lega all’associazione Progetto Sud Don Giacomo Panizza, per rendere i cinque giorni di festival un appuntamento ancora più prezioso, un momento di condivisione e di profonda inclusione culturale.
Prossimamente, tutte le novità e il programma con gli ospiti, i partner, il calendario.
FareCritica 2024 è cofinanziato dalla Regione Calabria tramite Avviso Pubblico Attività Culturali 2023, Fondo PAC Calabria 2014-2020


Leggi anche...



News
Formula 1, oggi il Gp Miami: orario e dove vederlo...

La Formula 1 torna in pista. Oggi, domenica 4 maggio, si corre il Gp di Miami, sesto...


News
The Couple, stasera domenica 4 maggio: il televoto,...

Stasera, domenica 4 maggio, va in onda un nuovo appuntamento in prima serata su Canale 5 di...


News
Treviso, lite fuori dalla discoteca: morto 20enne,...

Un 20enne di Trebaseleghe (Padova) è morto , dopo essere stato gravemente accoltellato nei...


News
Conclave, Follini: “Nuovo Papa dovrà...

"C’è molta “politica” nella distanza che la Chiesa sembra voler mettere tra sé e la...