Angela Tecce
18 aprile 2016
Angela Tecce

News

A Locri il 20 aprile si parlerà del Polo museale della Calabria


Mercoledì 20 aprile, alle ore 17.30, nella sede del Museo archeologico nazionale di Locri, si terrà un incontro sul tema Il Polo museale della Calabria: la sua istituzione e le sue attività.

Interverranno: Angela Tecce, direttore del Polo museale della Calabria e Rossella Agostino, Vincenzo Ammendolia, Gregorio Aversa, Adele Bonofiglio e Nella Mari, direttori dei musei e dei luoghi d’arte afferenti al Polo.

Questi i luoghi d’arte e le strutture museali ricadenti nel Polo Museale della Calabria con i relativi responsabili attenzionati nell’assise locrese:
Cosenza – Galleria Nazionale di Cosenza: Nella Mari;
Locri (Reggio Calabria) – Parco archeologico e museo archeologico di Locri e Museo e Parco archeologico antica Caulonia di Monasterace (Reggio Calabria): Rossella Agostino;
Roccelletta di Borgia (Catanzaro) – Parco Archeologico e Museo archeologico nazionale di Scolacium, Parco archeologico e museo archeologico di Capo Colonna (Crotone) e Museo archeologico nazionale di Crotone: Gregorio Aversa;
Capo Rizzuto (Crotone) – Le Castella, La Cattolica di Stilo (Reggio Calabria) e la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Gerace (Reggio Calabria): Vincenzo Ammendolia;
Cassano all’Ionio (Cosenza) – Museo archeologico nazionale e Parco della Sibaritide e Museo archeologico Nazionale «Vito Capialbi» di Vibo Valentia: Adele Bonofiglio.


Leggi anche...



News
Ucraina, Trump: “Scontento di Putin, accordo...

Trump pronto ad adottare tariffe che "colpiranno" l'economia russa se Mosca non accetterà di...


News
Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon:...

All'indomani del suo trionfo a Wimbledon, dove ha sconfitto in finale lo spagnolo Carlos...


News
Caso Garlasco, periti: “In bocca Chiara Poggi...

La ripetizione delle analisi effettuate sulla garza in tessuto eseguita per trovare il...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
LITWEB. Ricordando Salvino Nucera, custode della...

Alla notizia della scomparsa di Salvino Nucera, ci sembra interessante ripubblicare questo...