L'intervento dell'assessore regionale Carmen Barbalace
11 agosto 2016
L'intervento dell'assessore regionale Carmen Barbalace

News

A Tiriolo è nata Scherìa, la cooperativa di comunità


Vuole essere un hub capace di attivare e valorizzare il territorio e le potenzialità culturali del comune e le maestranze già presenti all’interno del comprensorio, la cooperativa di comunità Scherìa nata dalla volontà di oltre 50 cittadini, e presentata ufficialmente il 9 agosto scorso in Piazza Italia a Tiriolo.

Un percorso che da una chiacchierata tra quattro amici è diventato un fenomeno sociale, fatto di condivisione e capacità di avviare il dibattito tra i cittadini, che Confcooperative Calabria ha scelto di sposare e supportare perché la vera cooperazione è quella che nasce dal basso, dalla conoscenza dei territori e dalla voglia delle persone di condividere esperienze, idee, rischi e opportunità.

Antonello Rispoli per Confcooperative Calabria assieme al collega di Confcooperative Reggio Emilia, Giovanni Teneggi, che ha maturato una vasta esperienza in fatto di cooperative di comunità, hanno lavorato, e continueranno anche nei prossimi mesi, con il gruppo promotore per supportare la nascita e la fase di startup di questa cooperativa di comunità, che già in queste prime fasi sta facendo da lievito all’interno del tessuto sociale e imprenditoriale di Tiriolo, come ha avuto modo di evidenziare anche il sindaco Domenico Greco.

«Ricardo Stocco, l’archeologo veneto che si è innamorato di Tiriolo e ha avviato, insieme a un piccolo gruppo, il processo di formazione della cooperative di comunità», ha tenuto a sottolineare Rispoli «ha messo in evidenzia il vero valore di questa impresa sociale: il coinvolgimento e la voglia, soprattutto, di tanti giovani di non lasciare la pre-Sila catanzarese e di lavorare per innovare partendo dalla storia, dall’artigianato e dai tanti “saperi” locali. Un valore il legame con il territorio, fondamentale in ogni cooperativa di comunità, che di sicuro farà da sprone per superare le difficoltà e rappresenterà un attrattore unico per chi ancora non fa parte del gruppo di Scherìa».

Antonio De Marco, direttore generale del Dipartimento Sviluppo economico, lavoro, formazione e politiche sociali della Regione Calabria ha dichiarato che con gli strumenti regionali ed europei e buone prassi, come le cooperative di comunità, si può avviare un effetto moltiplicatore per la crescita dell’economia delle aree interne.

Carmen Barbalace, assessore regionale allo Sviluppo economico e promozione delle attività produttive ha invece evidenzato come il ruolo della cooperazione in questo momento storico possa essere sprone e opportunità per lo sviluppo delle aree interne, e per il recupero di imprese in difficoltà attraverso i workers buyout.

Inoltre, l’assessore ha rinnovato l’impegno già fatto suo in sede di Consulta sulla Cooperazione, di supportare l’ammodernamento della legge regionale sulla cooperazione, che ha ormai quasi 40 anni, e ha bisogno di qualche innovazione e aggiustamento; evidenziando come l’introduzione di alcuni passaggi ad hoc sulle cooperative di comunità (come è stato già fatto in Puglia, Lombardia ed Emilia Romagna) possano rappresentare quell’iniezione di strumenti più vicini ai cittadini per farli sentire protagonisti e capaci di incidere maggiormente alla crescita economica e sociale dei propri territori.

Scherìa nasce, dunque, con tanto entusiasmo e le migliori condizioni intorno, con tutti gli attori pubblici e privati pronti a cooperare per lo sviluppo e, soprattutto, con il calore dei cittadini che hanno gremito Piazza Italia per quasi due ore ascoltando con attenzione e partecipazione, senza mancare di chiedere ai tanti soci fondatori presenti informazioni su progetti futuri e come poter collaborare.


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...