Tropea, Santa Maria dell'isola
8 settembre 2018
Tropea, Santa Maria dell'isola

News

A Tropea dal 3 al 4 ottobre gli «Ateliers per la convention europea del paesaggio 2018»


Si terranno a Tropea, dal 3 al 4 ottobre prossimi, gli Ateliers per la convention europea del paesaggio 2018. Il Consiglio d’Europa ha scelto la Calabria per lo svolgimento della 21esima edizione che affronterà il tema Paysage et éducation. Il 5 ottobre sarà invece una giornata dedicata a visite di studio a Zungri e Serra San Bruno.

Lo svolgimento in Calabria degli Ateliers per l’attuazione della Convention Europea del Paesaggio rappresenta un importante riconoscimento dell’attività svolta dalla Regione su i temi del governo del territorio e la qualità dei paesaggi e degli interventi.

La scelta sulla Calabria è stata assunta lo scorso anno dal Council of Europe meeting, che si è svolto a Brno, sulla base del programma presentato dall’assessore Rossi il quale ha messo in evidenza come la grande varietà territoriale della Calabria costituisce un modello di riferimento quanto mai ricco, capace di racchiudere, in una estensione relativamente contenuta, un infinito archivio di manifestazioni naturali, di beni paesaggistici ed ambientali, all’interno delle quali s’incastonano le strutture urbane, i Borghi, parti integrante e costituenti del paesaggio, una notevole ricchezza di risorse umane, di beni culturali, di abilità manifatturiere, di ricchezza sociale.

«In tale quadro», ha ricordato l’esponente della Giunta Oliverio, «è stato evidenziato l’orientamento del governo Regionale nel campo dei sistemi fluviali teso verso un modello di attuazione di strategie partecipate dalla gestione del rischio idraulico, alla valorizzazione fruitiva, alla tutela delle risorse, all’uso produttivo degli stessi ambiti, verso un’armonizzazione e integrazione delle discipline che includano la valorizzazione dei paesaggi, politiche energetiche, di difesa del suolo, turistico-ricreative, di tutela e protezione delle aree, di coesione sociale, etc. I contratti di fiume, in questo contesto, sono strumenti di programmazione negoziata per la pianificazione strategica attraverso un approccio innovativo volto alla co-pianificazione ovvero al coinvolgimento attivo e diretto dei cittadini e dei portatori di interesse legati al territorio fluviale, in materia di salvaguardia dal rischio idraulico e di valorizzazione e gestione delle risorse paesaggistiche ed ambientali».

«Pertanto», ha specificato infine l’assessore Rossi, «la Calabria come territorio di sperimentazione ed innovazione. E il recente bando su i Borghi ne è una testimonianza importante, che si candida a recitare la sua parte in Europa e nel Mediterraneo avviando un percorso partecipato e condiviso».


Leggi anche...



News
Panatta: “Paolini grandissima, Gauff tira...

"Jasmine Paolini è una giocatrice straordinaria. Il 95% delle giocatrici tirano forte e non...


News
Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella:...

Jasmine ha vinto gli Internazionali d'Italia 2025 e ha dedicato il trionfo a Sergio...


News
Samanta Togni, la separazione dal marito: “È...

"Sono sola, però sono io", con queste parole Samanta Togni ospite oggi, sabato 17 maggio, a...


News
Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli...

Jasmine Paolini vince gli Internazionali d'Italia 2025. La tennista azzurra oggi, sabato 17...