museo-vibo
17 ottobre 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

A Vibo Valentia Iª Fiera dei Musei della Magna Grecia e della Sicilia dal 19 al 20 ottobre


Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019 a Vibo Valentia, il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia celebrerà la 1ª Fiera dei Musei della Magna Grecia e della Sicilia.
In queste giornate lo sguardo sarà rivolto all’intera Italia Meridionale con un’attenzione particolare verso i luoghi della cultura che ospitano le importanti testimonianze della colonizzazione greca, di cui la polis di Hipponion costituiva il centro geografico.

Con questa 1ª Fiera dei Musei della Magna Grecia e della Sicilia ogni museo partecipante illustrerà il proprio patrimonio archeologico, divenendo così occasione condivisa di conoscenza delle testimonianze di ciascun museo attraverso l’esposizione di materiale divulgativo e la presentazione di un contributo relativo ad un particolare e significativo reperto o contesto archeologico.
Tra gli obiettivi della Fiera vi è quello di promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico tra gli operatori turistici e culturali, i viaggiatori e gli appassionati; negli spazi aperti del castello, saranno infatti allestiti degli stand, ove i musei potranno informare i visitatori attraverso materiale illustrativo cartaceo e multimediale. In tale occasione, domenica 20 ottobre prossimo alle ore 10.30, sarà realizzato un workshop che vedrà coinvolti istituzioni museali, enti pubblici e tour operator, per avviare un processo di sinergia tra turismo e cultura che possa conferire, attraverso le nuove tecnologie, maggiore attrattività al prodotto turistico con una promozione integrata di luoghi, eventi, prodotti e servizi.

Nel corso della manifestazione sarà presentato il progetto VIBO IN BUS promosso dalla Pro-Loco di Vibo Valentia e dall’APRT Calabria; il progetto ha come fine quello di incentivare l’uso dei mezzi pubblici attraverso la diffusione di volantini e brochure informativi nei quali sono indicati gli orari e i collegamenti, urbani ed extraurbani, della provincia.
L’iniziativa è parte integrante delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’istituzione del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello.


Leggi anche...



News
Chiara Ferragni contro l’inviato di...

Tensione tra Chiara Ferragni e l'inviato di Pomeriggio 5. È successo a Roma, durante un...


News
Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura...

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune...


News
Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno:...

Una donna è stata trovata morta nella vasca da bagno in una pozza di sangue: non è esclusa...


News
Caserta, Università Vanvitelli: “Ateneo...

"Il Rettore dell’Università Vanvitelli, professor Gianfranco Nicoletti, in relazione ai...