Nicola Paldino e Camillo Nola
31 luglio 2018
Nicola Paldino e Camillo Nola

News

Accordo BCC Mediocrati e Confcooperative, più sostegno alla cooperazione calabrese


È stato sottoscritto questa mattina, nel Centro Direzionale della BCC Mediocrati a Rende, l’accordo quadro tra Confcooperative Calabria e BCC Mediocrati.
Erano presenti: per Confcooperative il presidente Camillo Nola, il vice presidente Rocco Sicoli, il referente del Comitato di Federazione Sanità, Sergio Principe, per la BCC Mediocrati il presidente Nicola Paldino e il direttore generale Alessandro Bove.

«In un momento di fondamentale importanza per il mondo della cooperazione, legato alla riforma del Credito Cooperativo ma anche a quella del Terzo Settore», ha dichiarato il presidente Paldino, «è importante che i rapporti già stretti si stringano ancora di più, con l’intento di saldare un patto di solidarietà di cui beneficiano i territori e le comunità. Abbiamo lavorato ad un accordo che preveda condizioni di assoluto favore per gli iscritti a Confcooperative Calabria in modo da consentire il rafforzamento e l’ulteriore sviluppo delle imprese cooperative calabresi facilitandone l’accesso al credito alle migliori condizioni di mercato».
Fa eco alle parole di Paldino, il presidente Nola: «La Calabria e tutto il Mezzogiorno hanno oggi più che mai bisogno di sinergie e cooperazione, soprattutto, in ambito finanziario per supportare investimenti in sviluppo, innovazione e strumenti che abbiano un forte impatto sociale e produttivo. Questo accordo molto pragmatico è la dimostrazione che la buona cooperazione in Calabria ha voglia di crescere, di investire nei territori e dare sempre più garanzie e strumenti ai propri soci e al mercato. Oggi inizia un percorso congiunto di cui sicuramente coglieremo i frutti nei prossimi anni, con cooperative più forti e maggiori servizi per tutti i cittadini calabresi».

I finanziamenti saranno finalizzati al miglioramento della capacità produttiva, dell’efficienza e della competitività delle imprese associate a Confcooperative, attraverso investimenti in immobilizzazioni sia materiali che immateriali.
La BCC Mediocrati stanzia un plafond iniziale di € 3.000.000 per dare concreta attuazione all’accordo che riguarda tutti gli associati a Confcooperative e si estende anche ad eventuali prestiti personali per i soci di una singola cooperativa.

La Banca si impegna ad assistere le imprese cooperative nella propria area di riferimento, ampliandone la validità su tutto il territorio regionale nei limiti consentiti per l’operatività fuori zona di competenza.
Le condizioni agevolate saranno rese ancor più interessanti in caso di garanzia di Confidi e/o di Medio Credito Centrale.


Leggi anche...



News
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Cinque persone sono morte nella collisione in volo tra due elicotteri, in Finlandia....


News
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si...

Non è bastato al Genoa andare in vantaggio due volte per fare risultato contro l'Atalanta. I...


News
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi...

Non solo il nuovo indagato Andrea Sempio. Martedì 20 maggio anche Alberto Stasi, condannato...


News
Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due...

Spari in una falegnameria in via della Stazione di Ottavia a Roma dove un uomo è stato ucciso...