alessandro_belliere_fa_tappa_a_cosenza
24 settembre 2016

News

Ad 83 anni, il bolognese Alessandro Belliere sta attraversando a piedi l’Italia. Ieri ha fatto tappa a Cosenza


Sport e amore. Questa la ricetta di Alessandro Belliere, ottantantreenne bolognese, per vivere bene e potersi permettere alla sua, diciamo pure, veneranda età, di attraversare l’Italia a piedi. 6000 chilometri, da Aosta a Palermo, dove arriverà proprio nel giorno del suo compleanno, il 24 ottobre, attraversando tutte le regioni e toccando centodieci Comuni.

Tra questi Cosenza, dove, ieri, è stato ricevuto dall’assessore alla Comunicazione Rosaria Succurro e da Eva Catizone, dello staff del sindaco. Ad accompagnarlo, una rappresentanza dei paracadutisti della sezione bruzia, guidata dal vicepresidente Ferruccio Caruso.

Non è nuovo a queste imprese l’atletico Alessandro, che vanta una discreta somiglianza con l’attore americano Anthony Hopkins. Ha cominciato le sue sfide nel 2013, «soltanto» 1.749 km, e poi in crescendo, sino ad arrivare a percorrere tutto lo Stivale. Il suo messaggio punta dritto ai giovani: «Mettete da parte tablet e smartphone e fate sport. Lo sport ispira solo azioni positive e tiene lontane devianze di ogni genere».

Omaggiato del gagliardetto del Comune di Cosenza, Alessandro Belliere riprende la sua passeggiata, fatta di 30 km al giorno. «Adesso comincio a fare il conto alla rovescia, dopo sette mesi on the road», ammette. Ma a chi gli chiede se intende fermarsi… indovinate cosa risponde?


Leggi anche...



News
Lavoro e Fisco, Freni all’Adnkronos:...

Dai contributi zero per tre anni per le imprese che assumono under30 alla flat tax al 5% per...


News
Elezioni Romania, Simion vince primo turno: 18...

Il leader del partito di estrema destra rumena George Simion si è aggiudicato il primo turno...


News
Conclave, oggi doppia congregazione per i...

Conto alla rovescia per il Conclave 2025 chiamato ad eleggere il nuovo Pontefice dopo la morte...


News
Torna il maltempo sull’Italia, piogge forti e...

Torna il maltempo sull'Italia. L'anticiclone che nei giorni scorsi ha regalato un anticipo...