internet-lento
3 maggio 2017

News

Agcom aggiorna il sito per misurare la qualità della connessione ad Internet. Se è scarsa si può recedere dal contratto


È dal 27 aprile scorso online la nuova versione del sito www.misurainternet.it, il progetto dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per la misura e la certificazione della qualità della connessione ad Internet da postazione fissa.

Con questo aggiornamento Agcom rende disponibile ai consumatori un sito più moderno, rinnovato nella sua veste grafica e sempre più ricco di informazioni: l’accesso ai contenuti è più immediato e in pochi click è possibile orientarsi tra i vari servizi offerti dal sistema, tra cui i rapporti regionali e nazionali sulla qualità delle offerte di accesso ad Internet più vendute in Italia.

E’ inoltre possibile scaricare gratuitamente i software Ne.Me.Sys. e MisuraInternet Speed Test.

Primo esempio nel suo genere in Europa, grazie al software Ne.Me.Sys. gli utenti saranno in grado di misurare la propria connessione ad Internet ed ottenere un certificato con il quale sarà possibile inviare, con un semplice click, un reclamo al proprio operatore in caso di scarsa qualità del servizio.

Nell’ipotesi in cui l’operatore non ripristinasse la qualità assicurata contrattualmente, dopo una seconda misurazione con il software, l’utente potrà chiedere il recesso dal contratto senza costi aggiuntivi.

Le statistiche su www.misurainternet.it sono ora più complete e di più semplice consultazione e consentono a chi naviga sul sito di orientarsi sulla base della qualità delle connessioni ad Internet previste dalle offerte dei diversi operatori.

Rinnovata e più curata anche la sezione riservata alle domande frequenti (FAQ). È stata inoltre migliorata anche la fruizione dai dispositivi mobili: la nuova versione del sito è infatti ora responsivo, in grado quindi di riconoscere automaticamente il dispositivo dell’utente, adattandosi alle diverse dimensioni dello schermo.


Leggi anche...



News
Università, UniMarconi punta sulle microcredenziali

Nel contesto della modernizzazione dei sistemi universitari, le microcredenziali si affermano...


News
Andreoli (Renael e Aess): “Per transizione...

“Penso che il percorso di transizione possa essere meglio gestito a partire da dinamiche di...


News
Le Iene, Federica Pellegrini torna sul caso Sinner...

Federica Pellegrini ha risposto alle varie 'accuse' ricevute sui social dopo aver esposto il...


News
L’indagine, cresce l’ultrafresco: 41%...

Continua ad aumentare in Italia il consumo di yogurt, latti fermentati e dessert: negli ultimi...