Agricoltura, Syngenta accelera su intelligenza artificiale
3 febbraio 2021

News

Agricoltura, Syngenta accelera su intelligenza artificiale


Roma, 3 feb. – (Adnkronos)

Accelerare lo sviluppo di nuove e più efficaci soluzioni in grado di proteggere le colture da malattie, infestanti e parassiti, tutelando nello stesso tempo gli ecosistemi. Con questo obiettivo Syngenta Crop Protection ha avviato una collaborazione con Insilico Medicine, azienda specializzata in Intelligenza artificiale (Ai) e Deep Learning. Fornendo agli agricoltori soluzioni sempre più innovative e in maniera più rapida ed efficiente, Syngenta li aiuterà ad affrontare le continue sfide quotidiane, così da migliorare la produttività e soddisfare la domanda globale di cibo di qualità a prezzi accessibili.

“Questa collaborazione con Insilico Medicine prevede che Syngenta potrà trarre vantaggio dalle immense potenzialità dell’AI per sviluppare la prossima generazione di soluzioni sostenibili per la protezione delle colture, confermando l’impegno preso lo scorso anno di investire 2 miliardi di dollari per l’innovazione e la sostenibilità”, ha detto Camilla Corsi, Head Crop Protection Research di Syngenta.

“Questo trasformerà ulteriormente l’agricoltura fornendo agli agricoltori di tutto il mondo gli strumenti necessari per produrre cibo sano, nutriente, a prezzi accessibili e coltivato in maniera da conciliare efficienza e sostenibilità ambientale”. Insilico Medicine ha realizzato progressi significativi nella ricerca farmaceutica, utilizzando l’Ai e il Deep Learning per progettare, sintetizzare e validare nuove sostanze attive.

Grazie a questo approccio sarà possibile rivoluzionare lo sviluppo di nuove soluzioni di protezione delle colture per garantire la salute delle piante, dalla semina al raccolto. Lavorando a stretto contatto con Syngenta, Insilico Medicine utilizzerà la sua tecnologia di chimica generativa basata sull’intelligenza artificiale non solo per inventare più velocemente molecole per principi attivi, ma anche per progettare attivamente molecole che siano più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

“Siamo molto felici di collaborare con un’azienda che si dedica allo sviluppo di soluzioni sicure e sostenibili per gli agricoltori”, ha dichiarato Alex Zhavoronkov, fondatore e ceo di Insilico Medicine. “La nostra intelligenza artificiale è progettata da zero per sviluppare una chimica di precisione per proteggere la salute umana, garantendo allo stesso tempo la sicurezza nel breve e nel lungo periodo. Questa competenza è estremamente preziosa per le scienze agronomiche e in particolare per quelle attività la cui priorità assoluta è la sicurezza dei loro prodotti. Syngenta è un’azienda all’avanguardia con molti scienziati di grande valore, e lavoreremo insieme per utilizzare l’intelligenza artificiale a vantaggio dell’agricoltura”.

“La nostra reputazione di leader globale nell’innovazione si basa sulla collaborazione e sulla nostra capacità di comprendere le sfide che gli agricoltori devono affrontare”, ha aggiunto Camilla Corsi. “Lavorare insieme a Insilico Medicine, combinando le nostre competenze, conoscenze e tecnologie, aiuterà a garantire che nuove e più efficaci soluzioni per la protezione delle colture siano a disposizione degli agricoltori ancora più velocemente.”


Leggi anche...



News
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per...

Fa tappa in Campania, Regione con la più alta percentuale di fumatori - il 29% degli adulti...


News
Moby sarà partner di Calciomercato di Sky

Il calcio d’inizio dell’estate e il primo colpaccio del calciomercato del mare li firma...


News
Sinner, arrivo al Foro e allenamento: la giornata...

Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro sfida...


News
Papa Leone XIV incontra i media: “No a guerra...

"Disarmiamo le parole, contribuiremo a disarmare la terra". Così Leone XIV incontrando oggi...