muraca-lucia-dott-presidente-asd-foto-muraca-lucia-26-09-2022-2-560x404
2 ottobre 2022

News

AISD CALABRIA: la nuova rappresentante è Lucia Muraca


In occasione del congresso nazionale AISD tenutosi a Napoli dal 22 al 24 Settembre è stato rinnovato il nuovo direttivo nazionale , rappresentante  AISD regione Calabria è la dott ssa Muraca Lucia medico di medicina generale di Catanzaro e  già componente nazionale dell’area di studio terapia del dolore e cure palliative della SIMG società italiana di medicina generale.

 

L’AISD è l’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore dal 1976 si occupa della malattia dolore, promuovendo la ricerca sui meccanismi fisiopatologici del dolore e sulle sindromi dolorose. L’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore  è un’associazione professionale multidisciplinare attiva dal 1976, dedicata alla ricerca sul dolore e al miglioramento dell’assistenza dei pazienti con dolore.È la società scientifica italiana con la più lunga e ricca storia di impegno nella medicina del dolore, è il capitolo italiano della IASP®, International Association for the Study of Pain e membro di diritto della European Pain Federation EFIC®, che raggruppa i 38 Capitoli Iasp presenti in europa e rappresenta più di 20.000 medici, ricercatori, anestesisti, neurologi, reumatologi, ortopedici, fisiatri, geriatri, fisiologi, chirurghi, internisti, psichiatri, psicologi ed altre figure professionali coinvolte nella cura del dolore e nella ricerca.  Ma è la prima volta che un presidente regionale sia una giovane donna e medico di medicina generale dimostrando come l’Aisd abbia raccolto concretamente l’insegnamento di j.Bonica e della IASP da sempre impegnata nel diffondere un importante messaggio : la soluzione dei problemi del paziente con dolore , soprattutto cronico, può scaturire solo dall’incontro di più specialisti clinici, ognuno con le proprie competenze.

Una fiducia, quella accordata alla Dottoressa Lucia Muraca che è anche un riconoscimento alla sue instancabili attività nell’ambito della formazione, della ricerca e della presa in carico del paziente con dolore. Infatti la Dottoressa Muraca fa parte del team multidisciplinare dell’ambulatorio della terapia del dolore presso l’UOC di Farmacologia clinica e Farmacovigilanza dell’AOU Mater Domini (Direttore Prof G. De Sarro) ed è stato istituito grazie ad una collaborazione tra il Centro di Ricerca FAS@UMG dell’Università Magna Grecia di Catanzaro (Direttore Prof.ssa Citraro), la SIMG Calabria (Dottoressa Lucia Muraca, componente del Gruppo di studio Nazionale SIMG su Terapia del dolore e Cure palliative e il Dottor Franco Corasiniti, referente dell’area dolore SIMG Calabria), la SIF Calabria (Prof. Luca Gallelli, referente della SIF- sezione clinica regionale e direttore della scuola di specializzazione di farmacologia e tossicologici clinica per medici  dell’Università di Catanzaro).


Leggi anche...



News
Internazionali, la denuncia di Nishioka:...

"Mi hanno detto 'forza sushi'. A Roma succede". Il giapponese Yoshihito Nishioka, numero 74...


News
Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale...

Jannik Sinner vola in semifinale agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro ha...


News
Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la...

Yuval Raphael porta una canzone che parla di speranza all'Eurovision Song Contest 2025, 'New...


News
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di...

Presidio con sit in degli attivisti pro Palestina questo pomeriggio al Salone del libro di...