film
10 novembre 2016

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare. Il corto di Vitale sarà presentato il 23 novembre a Lamezia


Mercoledì 23 novembre al Cinema Grandinetti di Lamezia Terme (con inizio alle ore 18.30) sarà proiettato il nuovo lavoro del regista Mario Vitale: Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare, semifinalista del Los Angeles Cinefest

Saranno presenti gli attori Fabrizio Ferracane interprete di Anime Nere, lungometraggio di Francesco Munzi vincitore de Il David di Donatello 2015, Francesco Aiello, Marina Crialesi, Pino Torcasio, Achille Iera, Sara Andreoli, Giovanni Serratore, e l’intera troupe che ha realizzato l’opera.

Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare è una frase che si sente ripetere spesso negli ultimi anni. Ecco perché dopo l’esordio con il pluripremiato Il Tuffo, in cui il mettersi in gioco e l’affrontare la vita da protagonista, erano i punti cardine, Mario Vitale, sceglie di passare allo step successivo: raccontare cosa può succedere lungo il percorso, quali difficoltà si possono incontrare dopo essersi tuffato.

Quello su cui riflette è il concetto di «sapersi adattare», capacità che hanno tutti gli esseri viventi e che si è costretti a sviluppare per riuscire a sopravvivere.

E’ proprio il sapersi adattare che sta alla base di questo film. L’idea del corto, la cui sceneggiatura porta la firma di Francesco Governa, è quella di raccontare le storie parallele di due uomini agli antipodi che, in modi diametralmente opposti, si adattano alle vicissitudini della vita «inventandosi un lavoro».

Mario Vitale, classe 1985, si è laureato in Saperi e tecniche dello spettacolo cinematografico presso la Sapienza di Roma con una tesi sul cinema di Luis Bunuel. Al suo attivo una importante attività come regista di videoclip musicali.

Dopo un’esperienza come assistente alla regia sul set de Il Giudice Meschino di Carlo Carlei con Luca Zingaretti, la prova registica in solitario con il cortometraggio Il Tuffo, selezionato e premiato in prestigiosi festival in Italia e in America e nel 2015 come regista nel corto collettivo Il Miracolo presentato durante la 72ª Mostra del Cinema di Venezia, alla 10ª Festa del Cinema di Roma e vincitore di una Menzione Speciale ai Nastri d’Argento 2016.


Leggi anche...



News
“Harry non è una vittima ma un ricco che si...

Il principe Harry "voleva una vita completamente nuova e l'ha ottenuta. Non è più un membro...


News
Antitrust, da Enel Energia risarcimenti a più di...

Enel Energia offrirà risarcimenti a oltre 40.000 clienti per oltre 5 milioni di euro. E'...


News
Fiorillo (Pwc): “L’impatto sociale è...

“In tema di rendicontazione Esg per il settore real estate, vorrei partire da una...


News
Bonatta (Itas Assicurazioni): “La...

“La sostenibilità per noi è prima di tutto uno strumento di progresso e il progresso è un...