I Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
12 dicembre 2017
I Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

News

Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria disposte misure di vigilanza speciali


Intensificate le misure di vigilanza al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (MaRc), in occasione delle prossime festività natalizie.
Questo l’obiettivo della riunione Tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal prefetto Michele di Bari, che si è svolta nei giorni scorsi.

Il MArRc è uno dei Musei archeologici più rappresentativi del periodo della Magna Grecia, costituisce un’importante attrattiva del territorio, ed è noto al mondo grazie all’esposizione permanente dei famosi Bronzi di Riace. Accoglie anche una vasta esposizione di reperti provenienti da tutto il territorio calabrese e, settimanalmente, registra la presenza di migliaia di visitatori.

Alla riunione erano presenti il procuratore generale della Corte di Appello Bernardo Petralia, il procuratore vicario della Procura della Repubblica di Reggio Calabria Gaetano Paci, il questore Raffaele Grassi, il comandante provinciale dei Carabinieri, Giuseppe Battaglia, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Flavio Urbani e il direttore del MaRc Carmelo Malacrino.


Leggi anche...



News
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due...

Al conclave, al via il 7 maggio 2025 per l'elezione del nuovo Papa, si confronteranno due...


News
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri:...

"Raccapricciante". E' l'aggettivo che David Parenzo usa per descrivere l'esibizione dei...


News
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario

Vladimir Putin ha cambiato idea e obiettivi nella guerra con l'Ucraina. Il presidente della...


News
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in...

Il Betis Siviglia batte la Fiorentina per 2-1 nell'andata della semifinale di Conference...