1-firm
22 luglio 2017

News Calabria

Al via «Stone-Festival di Cantastorie», canti e cunti presso l’antico sito rupestre di Zungri


Stone-Festival di Cantastorie, le grotte raccontano, questo il nome dell’evento che si svolgerà il 22 e il 23 luglio all’interno del Parco archeologico degli sbariati, il sito rupestre delle grotte di Zungri, in provincia di Vibo Valentia.

Storie di canti e cunti, miti e leggende, in uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti della Calabria. Il festival, organizzato dall’Unione Cantastorie e Calabria Sona con la direzione organizzativa di Giuseppe Marasco (Calabria Sona) e con la direzione artistica di Fulvio Cama, ha come partner il Comune di Zungri e la direzione dell’Insediamento Rupestre di Zungri.

Stone – le grotte raccontano si lega al progetto di rivalutazione dell’antica figura dei cantastorie, elemento mitico per la cultura popolare, e va di pari passo con la valorizzazione e la promozione del sito rupestre di Zungri.

Stone Festival è un momento di incontro tra pubblico e cantastorie, le grotte raccontano, recita così il sottotitolo del festival perché tra stradelle, gradinate e un sistema di approvvigionamento idrico, queste grotte testimoniano ancora oggi un tempo che sembra ormai lontano, sito di un vero e proprio villaggio rupestre, datato dagli studiosi fra il IX-XII secolo su preesistenze bizantine, costituito da circa 100 case-grotta scavate nella roccia, che rivive oggi attraverso il suono e le parole dei cantastorie.

All’interno del sito dalle ore 18 in poi verranno allestite mostre, esposizioni, stand e gazebi informativi, aree ludiche e, soprattutto, tante performance tra le grotte e un’area degli spettacoli dove si alterneranno i cantastorie provenienti prevalentemente dalla Calabria e dalla Sicilia.

Il desiderio di salvaguardare la figura dei Cantastorie, che resiste dai tempi di Omero ma che oggi rischia di estinguersi, ha fatto nascere l’esigenza di un’unità operativa di coordinamento: è così nata l’associazione dell’Unione dei Cantastorie. Il progetto riguarda la creazione di una rete di festival con i Cantastorie protagonisti.

Le giornate saranno arricchite dalla mostra permanente dei cartelloni dei cantastorie, dalla mostra delle lire del Monte Poro di Salvatore Braccio e da due eventi molto particolari in esclusiva per il festival. Il 22 alle 18 con la presentazione del libro Le grotte rupestri di Zungri di Pino Cinquegrana (Meligrana editore) e il 23 Luglio con l’annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane in occasione del festival con 6 cartoline commemorative (dalle 16 alle 20).

Alla prima edizione prenderanno parte Fulvio Cama, Carlo Barbera e Natalia Silvestro, Alfio Patti, Sara Cappello, Alessandro Nicolosi, Mel Vizzi, Nando Brusco, Luigi Di Pino, Salvatore Braccio e Monica Ruffolo.

L’evento di Zungri è inserito nella rete dei festival di Calabria Sona, nella Rete italiana dei Festival e in ITFOLK.


Leggi anche...



News
Scappa con figlio affidato a zii ad Aosta,...

E' stata rintracciata la madre insieme al figlio, che giovedì scorso, dopo un incontro, era...


News
Ucraina, attacco con droni a obiettivi in...

L'Ucraina ha lanciato 25 droni contro obiettivi all'interno del territorio russo la notte...


News
Ucraina, attacco con droni a obiettivi in...

L'Ucraina avrebbe lanciato 25 droni contro obiettivi all'interno del territorio russo la...


News
Bruce Springsteen, riprogrammate tra un anno le...

Le date italiane rinviate del tour di Bruce Springsteen and The E Street Band, inizialmente...