199555500_4105285752851479_1139246663789291963_n-1
15 giugno 2021

News

Al via «Summer Camp Aita 2021 – Includiamo giocando»: sport, campus e inclusione


Dopo una lunga attesa al via la 17° edizione dei Summer Camp Aita in collaborazione da quest’anno con Accademia Scherma Lia con cui condividono la stessa mission

I Summer Camp Aita sono un progetto molto semplice e altrettanto vincente: sono campus estivi intensivi e inclusivi, nati con lo scopo di far svolgere attività ludico-ricreative a bambini con disturbi del neurosviluppo (autismo, ADHD, Disabilità Intellettiva) insieme a pari neurotipici. Questo è possibile attraverso la collaborazione con enti sportivi, la presenza di tutor specialistici che modellano e affiancano i bambini con neurodiversità e con il sostegno dell’8×1000 valdese. Il coordinamento clinico e scientifico di ogni Summer Camp è affidato a professionisti del settore.

 

L’anno scorso Progetto Aita Onlus, con grande fatica, ha rinnovato la lunga tradizione dei Summer Camp Aita in due (Catania e Bari) delle undici città, sedi del progetto. Il 2021 finalmente è l’anno della ripresa e la 17° edizione dei Summer Camp Aita è ricca di convinzione, entusiasmo e nuove collaborazioni. Questa edizione è organizzata insieme ad Accademia Scherma Lia, SSD sportiva specializzata nella scherma, che include da sempre bambini e ragazzi con autismo.

 

“E’ un segnale importante-commenta Luigi Mazzone- presidente di Progetto Aita Onlus, il 2021 non sarà un anno consueto per i nostri Summer Camp; delle undici sedi stabilmente presenti nel territorio italiano, stiamo ripartendo con cinque. E’ però un anno significativo, non solo nell’ottica della ripartenza ma anche per la vicinanza che sentiamo di esprimere alle famiglie di ragazzi con disturbi del neurosviluppo. In questo anno e mezzo le famiglie con disabilità hanno sofferto almeno due volte: la prima per il covid e la paura della malattia, e la seconda, per la destrutturazione di un mondo fatto di routine e stabilità. Vogliamo dare un segnale ai bambini e per i bambini: è il momento di giocare”.

 

Ad aprire la stagione dei camp, il 14 Giugno, ci sarà la sede storica al centro della città, Roma Nuoto Belle Arti, collaborazione ormai iniziata quasi 10 anni fa, e Catanzaro, il cui camp quest’anno sarà ospitato da ASD Pantere Nere, ente specializzato nel calcio e in collaborazione con Comunità Progetto Sud.

 

“A noi piace innovarci e siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli-prosegue Luigi- e infatti quest’anno abbiamo accettato una bella proposta arrivata da Firenze. Seppur con numeri ridotti stiamo avviando una nuova sede. Insieme è più facile…è da sempre il nostro motto”, ribadisce Mazzone.

 

E poi…Nuova tappa dei Summer Camp Aita che sbarcano per la prima volta a Firenze

 

Il camp durerà ben sette settimane a partire dal 14 Giugno, si svolgerà in collaborazione con Sport Academy ASD  – Associazione SD Essere, presso il Guelfi Sport Center (zona Isolotto) ed è una sede su cui l’associazione punta per ampliare i numeri e le potenzialità.

 

Non mancheranno altre sedi già stabilmente consolidate: lo storico Summer Camp Aita in collaborazione con il Cus Catania e quello con l’Ekipe Club. A Bari ci sarà la presenza di Aita  con la collaborazione con la Società Ginnastica Angiulli e Marcobaleno. Ed infine, una seconda sede nella zona sud della capitale, in collaborazione con il Circolo Sportivo Stella Azzurra.

 

Gli sport praticati nei Summer Camp Aita sono innumerevoli: scherma, padel, tennis, nuoto, calcio, pallavolo, arrampicata, ma non mancano giochi neuromotori e attività ludiche, come semplici tiri alla fune e giochi d’acqua.

 

Perché lo sport?

 

Lo sport è un mezzo potente per favorire la socializzazione, potenziare la motricità e sostenere un sano sviluppo psicomotorio. Ne è convinto lo staff di Progetto Aita Onlus che da oltre 20 anni non si ferma dal proporre iniziative ludico-sociali.

 

Luigi Mazzone chiude il comunicato con una frase di impatto: “le iniziative ludico-sociali sono fondamentali per demedicalizzare i disturbi del neurosviluppo e le dovremmo sostenere sempre come clinici, senza mai dimenticare che esse devono essere affiancate da terapie basate sull’evidenza scientifica”.

 

Per qualsiasi informazione potete contattarci a questo indirizzo.

 

In attesa di un gentile riscontro

Cordiali saluti

 

Ufficio stampa: ufficiostampaprogettoaita@gmail.com

Informazioniprogettoaita@gmail.com;

 

Date alla mano-Summer Camp Aita: 

 

Roma (Nuoto Belle Arti): 14 giugno-23 luglio

Roma (Stella Azzurra): 28 giugno-23 luglio

Firenze (Sport Academy ASD  – Associazione SD Essere): 14 giugno-30 luglio

Bari  (Società Ginnastica Angiulli): 21 giugno-16 luglio
Catanzaro: (ASD Pantere nere): 14 giugno-25 giugno
Catania (Cus Catania): 14 giugno – 30 luglio

Catania (Ekipe Club):  28 giugno- 30 luglio

 


Leggi anche...



News
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si...

Non è bastato al Genoa andare in vantaggio due volte per fare risultato contro l'Atalanta. I...


News
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi...

Non solo il nuovo indagato Andrea Sempio. Martedì 20 maggio anche Alberto Stasi, condannato...


News
Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due...

Spari in una falegnameria in via della Stazione di Ottavia a Roma dove un uomo è stato ucciso...


News
Eurovision, al via la finale: Gabry Ponte con...

A Basilea prende il via il gran finale dell'Eurovision song contest 2025. La serata finale si...