postazionemisure
11 maggio 2017

News

Alimentazione. Laser anti-frode ENEA per controlli rapidi e affidabili


Un laser in grado di rilevare in pochi secondi la presenza di sostanze tossiche nei cibi direttamente sui banconi di mercati e supermercati, a causa di una cattiva conservazione, ad esempio l’istamina nel pesce, o per l’aggiunta di composti chimici, come ad esempio l’adulterazione del latte in polvere con composti utilizzati generalmente per colle e plastiche come la melammina.

Tutto questo grazie alle potenzialità delle tecnologie ENEA per contrastare le frodi alimentari, sviluppate dai ricercatori del Centro di Frascati insieme a sei partner industriali nell’ambito del progetto triennale SAL@CQO finanziato con 3 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo economico.

Queste tecnologie anticontraffazione sono in grado anche di rilevare nei succhi di frutta l’aggiunta di acqua e dolcificanti non dichiarati in etichetta, nell’extravergine di oliva la presenza di olii vegetali a basso costo e nel vino un eccessivo contenuto di metanolo.

Per saperne di più http://www.enea.it/it/Stampa/news/alimentazione-laser-anti-frode-enea-per-controlli-rapidi-e-affidabili/


Leggi anche...



News
Garbin e la lotta con la malattia: “Il tennis...

Tra campo e malattia, la storia di Tathiana Garbin commuove gli Internazionali d'Italia 2025....


News
Lavoro nell’intelligence, candidature fino al...

Pubblicato un nuovo avviso di ricerca per il reclutamento nell'intelligence. "Nello...


News
“Se Olly vince Sanremo ti sposo”, la...

"Se Olly vince Sanremo io ti sposo", aveva detto Mattia, fan del cantante Olly, alla sua...


News
Conclave 2025, sondaggio tra vaticanisti: in pole...

Chi ha più probabilità di diventare Papa secondo i vaticanisti italiani? Youtrend ha...