Il Santuario di Santa Maria dell'Isola a Tropea
24 aprile 2017
Il Santuario di Santa Maria dell'Isola a Tropea

News cultura, spettacolo, eventi e sport

All’Università della Calabria una mostra fotografica sui borghi antichi e le città artistiche del Sud


L’Associazione culturale «Il Sileno» organizza nei giorni 3, 4 e 5 maggio, presso la Sala mostre dell’Aula Magna «Beniamino Andreatta» dell’Università della Calabria, la mostra fotografica Uno sguardo sui borghi antichi e le città artistiche del Sud, curata dai dottori di ricerca Valeria Dattilo e Francesco De Pascale.

La manifestazione, sostenuta dall’Università della Calabria, è anche patrocinata dal Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, dalla Società geografica italiana, dalla Società di studi geografici, dall’Associazione italiana insegnanti di Geografia, sezione Calabria, dal Comune di Lago, dalla Consulta delle Associazioni di Tropea e del Territorio, dalla Pro loco di Parghelia e dall’associazione di promozione sociale «Cosi Mali» di Zambrone.

Il principale obiettivo della mostra è quello di accentrare l’attenzione di tutti (governi, amministrazioni, cittadini, studenti) sulle notevoli ricchezze culturali e artistiche presenti nel Sud Italia, che rischiano di cadere nell’oblio.

Tra l’altro, il Sud Italia è l’area a più alto rischio sismico d’Italia e i governi locali, le Amministrazioni comunali del Sud Italia dovrebbero prendere consapevolezza della rilevanza dello straordinario patrimonio artistico-monumentale di cui dispongono: centri storici di incredibile bellezza, un immenso patrimonio culturale da salvaguardare. Infatti, i centri storici devono essere restaurati ed abbelliti, recuperando, così, un giacimento inesauribile di bellezza e di attrattività.

È, allora, necessario che il patrimonio culturale, espressione più alta delle capacità creative di un popolo, sia tutelato e valorizzato dalle istituzioni, dalle università e con la partecipazione attiva dei cittadini, contribuendo a rafforzare la coesione sociale delle comunità e a creare le migliori condizioni per lo sviluppo socio-economico dei territori.

L’inaugurazione della mostra è prevista mercoledì 3 maggio alle 15 e l’accesso ai visitatori sarà consentito fino alle 17. La mostra proseguirà il 4 maggio dalle 9 alle 17 e il 5 dalle 9 alle 14.


Leggi anche...



News
Trump: “Segnali buoni da Russia”....

"I segnali sembrano molto buoni". Donald Trump continua a mostrarsi ottimista sul dialogo con...


News
Trump invoca poteri di guerra per rimpatriare...

Il presidente Donald Trump ha invocato poteri di guerra raramente utilizzati nel tentativo di...


News
Terremoto oggi alle isole Egadi, scossa magnitudo 4...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Raid Usa contro gli Houthi, Trump: “Iran...

Gli Stati Uniti hanno portato avanti oggi, sabato 15 marzo, una serie di attacchi su larga...