Massimo Scura e Andrea Urbani
12 maggio 2016
Massimo Scura e Andrea Urbani

News

Altro scempio nella sanità calabrese. Fermate Scura e Urbani


Nella sanità calabrese il peggio non ha mai fine ed i commissari governativi, Massimo Scura e Andrea Urbani, continuano imperterriti a mortificare i cittadini.

In seguito ai vari tagli della spesa sanitaria, negli ospedali è quasi impossibile trovare posti letto, molti pronto soccorso sono stati eliminati e dove resistono scoppiano con gente addossata alle barelle, per sostituire un rottame di ambulanza ci vogliono dieci anni e loro invece in un sol colpo spendono 250 mila euro.

Che si facciano beffa del potere politico ed istituzionale è cosa ormai nota e dimostrata ma continuano a manifestare arroganza e disprezzo nei confronti di tutti.

Questi generali senza paura la cui mission diventa sempre più difficile da comprendere ci costano circa 350 mila euro all’anno, senza contare i costi derivanti dall’emigrazione sanitaria passiva, causata dai loro provvedimenti ed i disagi a cui sono costretti migliaia di pazienti.

Le precarie condizioni economiche di molti stanno determinando la rinuncia a qualsiasi cura ed anche alla luce di ciò fa davvero scandalo l’ultimo provvedimento approvato dagli stessi commissari che in data 6 maggio con Decreto n. 46 hanno deliberato di stipulare convenzione con la già conosciuta Agenas al prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 mila euro annuali.

Semplicemente sconcertante che a sei anni dal Piano di rientro si richieda ancora collaborazione e consulenza all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari che non pochi problemi ha già causato all’epoca di Scopelliti.

Questa spesa che appare inutile ed eccessivamente onerosa, aggiunta al compenso dei commissari assomma a 600 mila euro ed è davvero troppo per la fragile economia regionale per la quale tutti siamo chiamati a corrispondere.

Non si consenta l’ennesima ingiustizia e chi ha responsabilità istituzionali di rilievo lo impedisca in ogni modo senza escludere di denunciare il tutto alla magistratura contabile.

Se non lo farete voi dovranno farlo i cittadini ai quali ci rivolgeremo in assenza di adeguati provvedimenti.
Raffaele Papa
Coordinatore provinciale Cosenza Italia del Meridione


Leggi anche...



News
Expo 2025, Unpli protagonista con presentazione...

Grandi maschere nere, campanacci sulla schiena, animali selvaggi, maschere in legno e figure...


News
Trump, terzo mandato non è opzione: “Sarò...

Donald Trump fa chiarezza, almeno in parte, e esclude l'ipotesi di sfidare la Costituzione e...


News
Aggressione a Casal del Marmo, agente colpito con...

"Nella serata di ieri, nell’Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, si è...


News
Bayesian, l’Adnkronos a bordo della nave...

Per la prima volta raggiunta la zona in cui è affondato nell'agosto 2024 durante una tempesta...