luigi-de-magistris-def-724x1024
16 settembre 2021

News

AMBIENTE. Rosario Piccioni: «Superare lo sfascio con prevenzione e uso programmato delle risorse»


“Veniamo da una stagione estiva nella nostra Regione che ci ha fatto toccare con mano lo sfascio provocato negli ultimi 20 anni da questa classe politica regionale e portato alle estreme conseguenze da questa giunta regionale di centrodestra, immobile e assolutamente inadeguata a gestire quella che è una delle nostre ricchezze più grandi: il nostro patrimonio naturale, dai monti al mare.

Abbiamo visto, anche qui nel lametino e sul Reventino, i nostri boschi bruciare, mentre nelle nostre nostre coste, soprattutto nel nostro litorale tirrenico, si è ripetuto il desolante copione di un mare in alcuni giorni inavvicinabile, dalle chiazze bianche al colore verdastro dell’acqua, con la puntuale presa in giro di qualcuno in Regione che ci raccontava la favoletta della “fioritura algale”:

Il dramma degli incendi non si risolve sprecando risorse come ha fatto Spirlì, ricorrendo in emergenza per intere settimane ad aerei che costano a tutti i cittadini oltre 15 mila euro l’ora ciascuno.  Il lavoro straordinario nel cuore di quest’estate rovente è stato quello realizzato dai vigili del fuoco, dai tanti volontari della Protezione Civile che, a mani nude e con pochissime risorse, hanno compiuto uno sforzo straordinario senza risparmiarsi. Vanno combattute le logiche criminali e affaristiche che stanno dietro gli incendi che ogni estate distruggono il nostro territorio e parallelamente occorre lavorare sul fronte della prevenzione: rendiamo sempre più conveniente “riabitare” le aree collinari e montane, sosteniamo con fondi appositi le associazioni e le cooperative che già ora si prendono cura di queste zone creando percorsi naturalistici che possono diventare itinerari turistici e, quindi, possibilità di lavoro e di rilancio economico.

Sul fronte della difesa dell’ambiente, una figura come Luigi De Magistris è una garanzia tanto per le battaglie giudiziarie portate avanti in Calabria nell’ambito della depurazione tanto per il lavoro realizzato a Napoli in questi anni sul fronte del ciclo dei rifiuti, nonostante l’ostruzionismo dell’amministrazione regionale De Luca, ridando dignità a una città dove la spazzatura dieci anni fa arrivava ai balconi delle case. La nostra linea è chiara ed è quella che abbiamo portato avanti anche qui nel territorio lametino: stop al business delle discariche private, iniziamo a programmare e ragionare sulla strategia “rifiuti zero”, prospettiva europea rispetto alla quale la Calabria non può restare indietro per manifesta incapacità della sua classe politica

Occorre porre fine allo scandalo dei tanti depuratori fuori uso da anni lungo la costa, di Comuni senza impianti di depurazione, i contratti a ribasso tra Comuni e gestori al punto che sono costretti a trattenere i fanghi nelle vasche di depurazione. Noi proponiamo una programmazione concertata tra la Regione e i Comuni, che si attivi per recuperare tutte le risorse disponibili nell’ambito del PNRR per la depurazione, e un tavolo permanente che coinvolga le diverse espressione del mondo professionale e dell’associazionismo ambientale.

Capacità di intercettare le risorse e programmare la prevenzione sono le nostre due strategie chiave anche rispetto al tema del dissesto idrogeologico: nel primo anno della nuova legislatura regionale proporremo un piano organico di interventi di messa in sicurezza del territorio, da realizzare con i fondi nazionali ed europei, rompendo la logica dei finanziamenti a pioggia e degli interventi parcellizzati. La Regione dovrà in ogni caso farsi garante che ogni Comune calabrese, nel più breve tempo possibile, si doti di un piano di protezione civile aggiornato per essere in grado di gestire le situazioni di emergenza.”, è quanto dichiara Rosario Piccioni candidato circoscrizione centro lista “de Magistris PRESIDENTE”


Leggi anche...



News
Sole sull’Italia nel weekend, poi tornano...

Migliora il tempo sull'Italia, con il sole di nuovo a riscaldare la Penisola nonostante...


News
Matilde Lorenzi, oggi a Verissimo la sorella...

A Verissimo oggi, sabato 10 maggio, sarà ospite la sciatrice Lucrezia Lorenzi, sorella di...


News
Confartigianato Imprese Calabria: Salvatore Ascioti...

Dopo otto anni, il testimone passa da Roberto Matragrano. Un’organizzazione in...


News Lamezia e lametino
ELEZIONI LAMEZIA. Grandinetti (PD): «Sulla salute...

Gli attacchi mossi da alcuni esponenti del centrodestra, in particolare dai colonnelli di...