filippo-gamba
18 febbraio 2022

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Amici della Musica: tre date in Calabria per il pianista Filippo Gamba. Il musicista si esibirà a Lamezia Terme, Catanzaro e Palmi


Una passione nata da giovanissimo. Un incontro fortuito con la musica che riguarda il M° Filippo Gamba, che terrà tre date inserite nelle stagioni musicali regionali dell’Associazione Amici della Musica, aderenti ad AMA Calabria. I concerti organizzati nell’ambito del progetto CIDIM Circolazione Musicale in Italia sono previsti per venerdì 18 febbraio alle ore 18:30, al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, sabato 19 febbraio, alle ore 18:00 nella Sala Concerti di Palazzo ‘De’ Nobili di Catanzaro, e domenica 20 febbraio, alle ore 18:00, nella Casa delle Culture di Palmi.

 

Il binomio inscindibile tra talento e studio contraddistingue un musicista che negli anni ha sviluppato una tecnica impareggiabile, unita a una sensibilità artistica che lo hanno reso tra i nomi più importanti del pianismo italiano. L’evoluzione artistica di Filippo Gamba è stata caratterizzata dalla perseveranza e dall’istinto che solo i grandi musicisti possiedono.

 

Il suo modo di affrontare le Opere che esegue rivela una conoscenza profonda degli spartiti e della musica. Un requisito non comune indotto dai suoi frequenti ascolti. Quasi un onnivoro di musica il cui approccio con il pianoforte è simbiotico. Persona e strumento si fondono fino a diventare un tutt’uno.

 

Nei concerti calabresi, il M° Gamba eseguirà la ‘Sonata per pianoforte n. 30 in Mi maggiore, op. 109’ e la ‘Sonata per pianoforte n. 31 in La bemolle maggiore, op. 110’ di Ludwig van Beethoven, i ‘Tre Intermezzi per pianoforte, op.117’ e le‘Sette fantasie per pianoforte, op. 116’ di Johannes Brahms. Un repertorio di prestigio e ricco di sfumature che esalteranno la personalità del pianista.

 

Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti nel corso della sua luminosa carriera. Di lui, il grande pianista e direttore d’orchestra russo Wladimir Ashkenazy ha detto: «Con la rigorosa, appassionata serietà che lo contraddistingue il pianista italiano Filippo Gamba incarna quella figura di filosofo del pianoforte che, musicista cosmopolita dotato di grande maturità, è infuso di un carisma quasi missionario». Parole con le quali è stata decretata la vittoria al prestigioso Concours Géza Anda di Zurigo.

 

Sarà possibile assistere al concerto con l’abbonamento per l’anno 2022 oppure con l’acquisto del biglietto d’ingresso in vendita prima del concerto. L’ingresso sarà consentito se muniti di Super Green Pass e di mascherina FFP2.

 

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata per pianoforte n. 30 in Mi maggiore, op. 109
      Vivace, ma non troppo
      Prestissimo
      Andante molto cantabile ed espressivo

Sonata per pianoforte n. 31 in La bemolle maggiore, op. 110
      Moderato cantabile, molto espressivo
      Allegro molto
      Adagio, ma non troppo
      Fuga. Allegro, ma non troppo

Johannes Brahms (1833 – 1897)
Tre Intermezzi per pianoforte op.117
       Andante moderato
       Andante non troppo e con molto espressione
       Andante con moto

Sette fantasie per pianoforte op. 116
      Capriccio – Presto energico
      Intermezzo – Andante
      Capriccio – Allegro passionato
      Intermezzo – Adagio
      Intermezzo – Andante con grazia ed intimissimo sentimento
      Intermezzo – Andantino teneramente
      Capriccio – Allegro agitato


Leggi anche...



News
Isola dei famosi, Angelo Famao si ritira dopo 3...

Dopo appena 3 giorni trascorsi in Honduras, Angelo Famao ha deciso di abbandonare l'Isola dei...


News
MotoGp Francia, Marc Marquez vince la sprint e...

Marc Marquez vince la gara sprint del Gp di Francia, centra oggi 10 maggio il sesto trionfo...


News
Selvaggia Lucarelli punge Sonia Bruganelli, la...

Selvaggia Lucarelli torna nelle vesti di giurata a 'Sognando... Ballando con le stelle' e...


News
Roma, estorsioni e minacce al ‘re del...

Estorsioni, minacce e continue vessazioni al 're del tiramisù' romano Roberto Pompi. Per...