Locandina-Io-non-rischio-696x465
12 ottobre 2016

News

Anche a Taurianova «Io non rischio», la campagna di buone pratiche di protezione civile


Il 15 e il 16 ottobre i volontari Anpana Gepa saranno in piazza a Taurianova per Io non rischio, la campagna di comunicazione nazionale per le buone pratiche di protezione civile
sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.

L’evento vedrà coinvolti insieme, per il sesto anno consecutivo, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica con 7.000 volontari e volontarie. Verranno allestiti punti informativi in circa 700 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

A poco meno di due mesi dal sisma che ha colpito il centro Italia il mondo del volontariato, che insieme al Servizio Nazionale della Protezione Civile è in prima linea nella gestione dell’emergenza, si farà portavoce delle buone pratiche di prevenzione dei rischi. Il prossimo weekend, anche a Taurianova i volontari dell’associazione Anpana Gepa parteciperanno alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a Taurianova in Piazza Italia per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio Alluvione.

Io non rischio, campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica.


Leggi anche...



News
Banca Mediolanum, nasce nuova app Family Banker per...

Banca Mediolanun lancia una nuova app Family Banker. Presentato durante la convention in corso...


News
Banca Mediolanum, al via convention oltre 5.500...

Si è aperta all’Inalpi Arena di Torino la convention nazionale di Banca Mediolanum, dal...


News
Mieloma multiplo, in Italia disponibile nuovo...

E' ora disponibile anche in Italia, per medici specialisti e pazienti, melfalan flufenamide un...


News
Francesco Totti batte Ilary Blasi in tv alla prova...

Francesco Totti batte Ilary Blasi alla prova dell'Auditel. Nel derby televisivo tra gli ex...