Polignano a Mare (Bari): il monumento a Domenico Modugno
19 luglio 2017
Polignano a Mare (Bari): il monumento a Domenico Modugno

News

Anche Gazzè nel cast di «Meraviglioso Modugno» il 9 agosto prossimo a Polignano a Mare. Sarà premiato il sindaco di Amatrice


Max Gazzè, Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia si aggiungono al cast della VII Edizione di Meraviglioso Modugno che si terrà a Polignano a Mare (Bari) il 9 agosto prossimo. Il tema di quest’edizione è Un sogno così .

Meraviglioso Modugno nasce nel 2011 da un’idea di Antonio Princigalli e Maria Cristina Zoppa, autrice e conduttrice radiofonica, nonché biografa di Domenico Modugno. E sarà ancora una volta lei a presentare la serata accompagnata da un polignanese doc, il giovane speaker di Radio Norba Daniele Colacicco.

Sul palco di Piazza Aldo Moro vedremo dunque: Arisa, Fabrizio Moro, Max Gazzè, Ron e ancora Syria & Tony Canto e gli Ex-Otago, Marianne Mirage, Francesco Guasti, Leonardo Lamacchia e Federica Carta.

Nelle ultime quattro edizioni, il Comune di Polignano a Mare ha consegnato a Beppe Fiorello nel 2013, a Luca Bianchini nel 2014, a Franco Migliacci nel 2015 e a Riccardo Scamarcio nel 2016 il Premio Città di Polignano a Mare come artisti che con i loro progetti hanno onorato la cultura e la bellezza della città e della memoria del suo cittadino più illustre.

Quest’anno il significato sarà totalmente diverso. Tramite la riproduzione della statua di Modugno opera di Hermann Mejer, divenuta simbolo della città dal 2008 con il cantante polignanese che accoglie con le braccia aperte e rivolte al cielo i visitatori, Polignano a Mare consegnerà il simbolo di una rinascita e un sogno possibile al sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi che, per dedizione, sacrificio, coraggio e passione, è diventato fulcro e punto di riferimento per molte delle città del Centro-Italia colpite dal terremoto del 2016.

Il Comune di Polignano a Mare, il sindaco Domenico Vitto e la direzione artistica di Meraviglioso Modugno hanno fortemente voluto così sottolineare la gratitudine per quanti hanno operato sul territorio con dedizione e forza e incoraggiare coloro che sono al lavoro per ricostruire un Centro di bellezza e meraviglia del nostro Paese.

Domenico Modugno nel 1958 rappresentò l’Italia del dopoguerra che sognava e realizzava il proprio futuro: idealmente si ripone le stesse energie per questo progetto di vita e civiltà che è la ricostruzione; la Musica sia di conforto e guida.

Sergio Pirozzi, tra le altre cose allenatore della Nazionale Cantanti, ritirerà il Premio a nome di una cittadinanza più estesa di quella di Amatrice, di tutti quelli cioè che sperano in un Italia che torni a Volare.


Leggi anche...



News
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata...

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che l'amministrazione Trump può iniziare ad...


News
Roma, scontro tra scooter e camion sulla...

Un italiano di 62 anni è morto oggi, martedì 6 maggio, a Roma in seguito a un grave...


News
Casamonica, morto Guerrino: la questura prescrive...

E' morto oggi, 6 maggio, a Roma Guerrino Casamonica, appartenente all'omonimo clan di origine...


News
Tra rafting e natura, il weekend di Giorgia Meloni...

Fine settimana tra le montagne del Trentino per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni,...