Antisemitismo, il report: boom di casi nel mondo, anche in Italia
5 maggio 2024

News

Antisemitismo, il report: boom di casi nel mondo, anche in Italia


Nel 2023 gli incidenti di matrice antisemita in Italia sono stati 454, quasi il doppio rispetto a quelli registrati l’anno precedente (241). E’ quanto si legge nel rapporto sull’antisemitismo nel mondo redatto dal Center for the Study of Contemporary European Jewry dell’Università di Tel Aviv University e dall’Anti-Defamation League (Adl) negli Stati Uniti.

Sulla base dei dati forniti dall’Osservatorio sull’antisemitismo del Centro contemporaneo di documentazione ebraica (Cdec), che quantifica in 27mila il numero di ebrei nel nostro Paese, emerge che 216 dei 454 incidenti in Italia (259 online, 195 nel ‘mondo reale’) sono avvenuti da ottobre a dicembre scorsi, dopo l’attacco del 7 ottobre di Hamas, contro i 67 registrati nello stesso periodo dell’anno precedente.

Boom di casi nel mondo: “Peggiore ondata da Seconda guerra mondiale”

Dopo l’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre, “il mondo ha assistito alla peggiore ondata di incidenti antisemiti dalla fine della Seconda guerra mondiale”, denuncia ancora il rapporto, nel quale si sottolinea che il 2023 “ha visto un aumento di decine di punti percentuali degli incidenti antisemiti nei Paesi occidentali rispetto al 2022″.

Così, per esempio, negli Stati Uniti, dove vivono sei milioni di ebrei, nel 2023 l’Adl ha registrato 7.523 incidenti, contro i 3.697 del 2022, dei quali 3.976 nel periodo ottobre-dicembre. Un trend simile, se non maggiore, si registra anche in altri Paesi, come Francia, dove gli incidenti sono passati dai 436 del 2022 ai 1.676 del 2023, nel Regno Unito, da 1.662 a 4.103, in Germania, da 2.639 a 3.614.

“Non siamo nel 1938 e nemmeno nel 1933 – ha commentato Uriya Shavit, responsabile del Centro dell’Università di Tel Aviv – Eppure, se le tendenze attuali continueranno, calerà il sipario sulla possibilità di condurre una vita ebraica in Occidente: indossare una stella di David, frequentare sinagoghe e centri comunitari, mandare i figli in scuole ebraiche, frequentare un club ebraico nel campus o parlare ebraico”.


Leggi anche


Leggi anche...



News
MotoGp, oggi si corre in Gran Bretagna: orario e...

Domenica di MotoGp con il Gran Premio di Silverstone. Oggi, 25 maggio, si corre in Gran...


News
Formula 1, oggi il Gp di Monaco: orario e dove...

Torna in pista la Formula 1 per l'ottavo appuntamento del Mondiale. Oggi, domenica 25 maggio,...


News
Incidente a Lucca, scooter travolto da...

Un incidente stradale è costato la vita a una ragazza di 17 anni residente nel comune di...


News
Ucraina, raid russi nella notte: almeno nove...

Continuano i combattimenti tra Ucraina e Russia. Oggi, domenica 25 maggio, il bilancio delle...