Smascherare le truffe nella carne macinata di manzo, ora sarà possibile. A rivelarlo sulla rivista Scientific Report, è la ricerca messa a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università canadese della British Columbia.
L’équipe, come racconta Ansa Terra&Gusto, ha realizzato uno spettrometro a infrarossi dotato di laser che, grazie ad un’analisi statistica, rende semplice e veloce la scoperta di eventuali frodi alimentari: è in grado di individuare diverse parti della carne, sei tipi di frattaglie di manzo e maiale, producendo un immagine per ogni sostanza esaminata.
Il dispositivo consente di scoprire praticamente in tempo reale, con una precisione del 99%, se una carne macinata di manzo contiene anche carne di altri animali non dichiarata, e con una precisione dell’80% quali parti dell’animale sono state utilizzate e in quale concentrazione, fino a più o meno il 10%.