23-2022-memorie-del-saggio-santo-cm-562x382x3-polimaterica
12 marzo 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

ARTE. Il 16 marzo inaugurazione mostra CORPI DI MATERIA E DI CIELO di Max Marra


A cura di Teodolinda Coltellaro

Dal 16 marzo al 31 maggio a Catanzaro,  nella centralissima Piazza Matteotti, ospiteranno la mostra personale di Max Marra dal titolo “Max Marra. Corpi di materia e di cielo”. Promossa dalla Fondazione Banca Montepaone, l’esposizione, curata da Teodolinda Coltellaro, attraversa analiticamente il lavoro dell’artista permettendo di ricostruirne la sostanzialità linguistica in una raffinata dimensione espositiva. L’evento si inserisce nel progetto “Art Cube- Spazio per la Cultura” voluto dalla Fondazione Banca Montepaone e dal suo Presidente Giovanni Caridi, il quale ne motiva la dimensione strategica come “elemento necessario per una visione innovativa di divulgazione e disseminazione culturale che coniuga impresa e linguaggi artistici nonché come preziosa possibilità di scoprire e vivere negli spazi lavorativi del quotidiano le espressioni creative contemporanee”.

La mostra presenta un nucleo di opere che delinea lo straordinario viaggio creativo compiuto dall’artista Max Marra dagli anni ’80 fino a oggi ripercorrendo, attraverso le tappe più  significative, le fasi evolutive della sua ricerca, innescando un’efficace narrazione che ne scandisce, sia pure per punti chiave, la storia espressiva.

La selezione espositiva, realizzata dalla curatrice con un efficace taglio progettuale, propone come costante dell’operatività di Marra la riflessione sulla materia “di cui coglie le suggestioni evocative, le infinite possibilità formali, sempre inedite e feconde, quelle stesse che la natura organica dei materiali suggerisce” (Coltellaro). Materiali che Marra trasforma in corpo fisico dolente, cartilagini stremate dalle tensioni, gonfie di suppurazione, in superfici suturate, in attesa di una trasfigurazione che nelle opere più recenti vira verso una spiritualità sempre più essenziale, riducendo la gamma di colori del passato a cromatismi rarefatti, creando equilibri formali  di potente bellezza in cui si ricompone un destino di purezza che rinvia al cosmo infinito, alla distesa luminosa del  cielo.

 


Leggi anche...



News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Aggregazioni laicali hanno incontrato i...

“La politica deve mettersi davvero al ritmo del respiro corto di coloro che hanno...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
VOLLEY. Playoff: Raffaele Arpaia Lamezia cede solo...

Ieri 18 maggio 2025, presso il palazzetto dello sport “Alfio Sparti” di Lamezia Terme, si...


Reportage libri e dintorni
LIBRI. «Criminalità socializzata. Le mafie nei...

Mafie e comunicazione, un legame inscindibile Claudio Cordova, giornalista e...


News
Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sindaco

Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha vinto il...