fernando-nucifero
22 giugno 2024

News Lamezia e lametino

AUTONOMIA. «Mezzogiorno a rischio baratro»: nota stampa Nucifero (Patto Sociale Lamezia)


Ed ora, quali saranno le prospettive economiche – sociali del meridione d’Italia in seguito all’approvazione definitiva della legge sull’autonomia differenziata delle Regioni che potranno richiedere fino a 23 competenze aggiuntive e trattenere le risorse corrispondenti? “Un salto nel buio con il mezzogiorno a rischio baratro”. Si esprime così l’avvocato Fernando Nucifero – dirigente di Patto Sociale di Lamezia Terme – in merito alla tematica in questione oggetto di vivace dibattito politico. – Per l’interlocutore – occorre una virata diretta a trovare imminenti soluzioni condivise nell’interesse collettivo del paese evitando, così, un possibile referendum abrogativo dai connotati imbarazzanti in quanto di fatto scontro Nord contro Sud o viceversa che, a prescindere dall’ esito, rappresenterebbe una sconfitta per l’Italia intera minandone a livello mondiale immagine e credibilità. – Secondo Nucifero – la normativa lede i principi fondamentali di uguaglianza e solidarietà sanciti dalla Costituzione a vantaggio delle aree geografiche ricche ed a discapito di quelle fragili con molte famiglie – aggiunge –  che saranno costrette a spostarsi al Nord in cerca di lavoro, risorse e maggiori qualità di servizi. Circostanza che rievocherebbe i periodi più tristi della storia del popolo Italiano quali quelli dell’emigrazione forzata. Una riforma – quindi, rimarca l’esponente di Patto Sociale –  con cui il Sud verrebbe abbandonato a sé stesso con scarsi gettiti fiscali da gestire e conseguente e logico aumento del divario tra le parti più povere del paese e il resto d’Italia che ovviamente si caratterizza per migliori condizioni e capacità produttive. Disuguaglianza che metterebbe a rischio anche i LEP –   cioè i livelli essenziali delle prestazioni – che devono essere assicurati a tutti i cittadini e che il governo deve ancora stabilire prevedendo adeguati investimenti. Senza sottovalutare – riflette Nucifero – un eventuale effetto boomerang che potrebbe ritorcersi sull’intera penisola italiana con i mercati finanziari pronti a sfiduciare il nostro debito pubblico aprendo le porte ad uno scenario devastante. Un testo, dunque, – conclude l’esponente di Patto Sociale – nato senza confronto, progettato male ed approvato frettolosamente in modo ancora peggiore non ponderando attentamente ogni possibile implicazione generando serio pericolo per la coesione Nazionale e le stesse finanze pubbliche la cui tenuta desterebbe lecite perplessità.

 


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...