autostrada_traffico_fg10
15 luglio 2020

News

Autostrade: c’è l’accordo. Uscita progressiva Benetton, Cdp entra nel capitale


Un Cdm che è durato oltre sei ore durante il quale, a margine della riunione, si è svolta una durissima trattativa tra il governo e i Benetton sul dossier Aspi. Alla fine, spiegano fonti della maggioranza all’Adnkronos, l’accordo è stato raggiunto. I Benetton, spiegano le stesse fonti, “hanno accettato le condizioni”. E’ atteso un comunicato ufficiale.

Lo schema sul quale si è trovata l’intesa è questo: Cdp entra nel capitale, Autostrade diventa di fatto una public company, e i Benetton progressivamente usciranno. “Restano all’inizio con un 10-12% e poi escono definitivamente nel giro di qualche mese”. Se l’accordo raggiunto nella notte non dovesse essere rispettato dai Benetton “la revoca è sempre sul tavolo”. Ma, si spiega, l’accordo è stato “firmato con una loro nota, dovrebbero ovviamente rispettarlo”.

“Buon passo nel confronto”, ha detto la ministra Teresa Bellanova, capodelegazione Iv, all’Adnkronos.
A quanto apprende l’Adnkronos il governo ha dato mandato a Cassa depositi e prestiti di avviare il negoziato per entrare nell’assetto azionario di Aspi, di cui Cdp diventerà socio di maggioranza entro e non oltre il 27 luglio. Tempi strettissimi, dunque, per iniziare a disegnare e definire la ‘diluizione’ delle quote di Benetton in Autostrade per l’Italia. “A Cdp diamo un mandato – spiega all’Adnkronos una fonte di governo di primo piano – per definire il percorso di uscita dei Benetton”.

Mandato anche ai “ministeri dell’Economia e dei Trasporti per concludere una transazione” sul dossier Aspi “riportando la concessione in equilibrio giuridico ed economico”. Il risarcimento per la vicenda del ponte Morandi resta, come definito nella proposta della scorsa settimana, di 3,4 miliardi di euro. (ADNKRONOS)


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, Trump: “Tregua di Putin ha...

Dalla pace impossibile tra Ucraina e Russia alle lodi indirette a Vladimir Putin. Donald...


News
L’arcivescovo scomunicato Viganò cita in...

Carlo Maria Viganò, l'arcivescovo, ex nunzio a Washington, scomunicato nel luglio 2024 e...


News
Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27...

Ventisette morti ogni chilometro dell'Ucraina occupato. Queste le perdite record...


News
Trump lancia l’auto-deportazione, mille...

Donald Trump lancia l''auto-deportazione' per gli immigrati entrati illegalmente negli Stati...