Amendolara
19 agosto 2017
Amendolara

News

Balneazione Calabria: esiti sfavorevoli per Amendolara, Villapiana, Scalea, Isola Capo Rizzuto e Cutro


L’Arpacal ha trasmesso ieri, 18 agosto, ai Comuni interessati le seguenti note sugli esiti dei prelievi effettuati di campioni di acqua di mare, predisponendo i consueti controlli suppletivi.

Con nota trasmessa al Sindaco di Amendolara (CS), e contestualmente alla Regione Calabria e al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha comunicato che «nelle analisi effettuate sul campione di acqua di mare prelevato il 17.08.2017 alla stazione di campionamento denominata Residence Cala Castello», è stato rilevato un esito SFAVOREVOLE per il parametro microbiologico Escherichia coli, con valore superiore a quello imposto dalla normativa vigente: (Escherichia coli: 645UFC/I00 ml (valore limite 500UFC/100ml)
Il Dipartimento Arpacal di Cosenza ha comunicato al Sindaco di Amendolara (CS) che «i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l’entità e la durata dell’inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile».

Con nota trasmessa al Sindaco di Villapiana (CS), e contestualmente alla Regione Calabria e al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha comunicato che «nelle analisi effettuate sul campione di acqua di mare prelevato il 16.08.2017 alla stazione di campionamento denominata Torre Saraceno», è stato rilevato un esito SFAVOREVOLE per il parametro microbiologico Enterococchi intestinali, con valore superiore a quello imposto dalla normativa vigente: (Enterococchi intestinali: 725 UFC/I00 ml (valore limite 200UFC/100ml)
Il Dipartimento Arpacal di Cosenza ha comunicato al Sindaco di Villapiana (CS) che «i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l’entità e la durata dell’inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile».

Con nota trasmessa al Sindaco di Scalea (CS), e contestualmente alla Regione Calabria e al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha comunicato che «nelle analisi effettuate sul campione di acqua di mare prelevato il 17.08.2017 alla stazione di campionamento denominata 100m DX canale Revoce», è stato rilevato un esito SFAVOREVOLE per il parametro microbiologico Escherichia coli, con valore superiore a quello imposto dalla normativa vigente: (Escherichia coli: 1400 UFC/I00 ml (valore limite 500UFC/100ml)
Il Dipartimento Arpacal di Cosenza ha comunicato al Sindaco di Scalea (CS) che «i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l’entità e la durata dell’inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile».

Con nota trasmessa al Sindaco di Isola Capo Rizzuto (KR), e contestualmente alla Regione Calabria e al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale di Crotone dell’Arpacal ha comunicato che «nelle analisi effettuate sul campione di acqua di mare prelevato il 16.08.2017 alla stazione di campionamento denominata “Hotel Club Le Castella», è stato rilevato un esito SFAVOREVOLE per il parametro microbiologico Enterococchi intestinali, con valore superiore a quello imposto dalla normativa vigente: (Enterococchi intestinali: 588 UFC/I00 ml (valore limite 200UFC/100ml)
Il Dipartimento Arpacal di Crotone ha comunicato, infine, al Sindaco di Isola Capo Rizzuto (KR) che «i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l’entità e la durata dell’inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile».

Con nota trasmessa al Sindaco di Cutro (KR), e contestualmente alla Regione e al Ministero della Salute, il Dipartimento provinciale di Crotone dell’Arpacal ha comunicato che «le analisi effettuate sul campione di acqua di mare prelevato il 16.08.2017 alla stazione di campionamento denominata Campeggio Arcobaleno, hanno dato esito sfavorevole per il superamento del valore del parametro di Escherichia coli rispetto a quello imposto dalla normativa». Il valore riscontrato è di 690 UFC/100ml mentre il limite imposto dalla normativa è di 500 UFC/100ml.

Il Dipartimento Arpacal di Crotone ha comunicato, infine, al Sindaco di Cutro che «i risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l’entità e la durata dell’inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile».


Leggi anche...



News
Lavoro, l’impegno di Meloni:...

Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del...


News
Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden,...

Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati...


News
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo?...

Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo...


News
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le...

Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza...