75653306_977615842604014_7927245138504450048_n
1 dicembre 2024

Prima pagina

BENVENUTO DICEMBRE! La magia dell’Avvento e tante curiosità del mese più festoso dell’anno


Oggi Primo dicembre inizia l’Avvento, cioè l’Arrivo, il periodo di quattro settimane che precede il Natale e che da secoli per le popolazioni cristiane da inizio al ciclo delle feste natalizie che celebrano la nascita di Gesù.

Questa tradizione ricalca una festa pagana romana, l’Adventus, o Parusia, che significava sia la presenza annuale della divinità, che l’anniversario della visita dell’Imperatore. Da qui, in epoca cristiana, anche il significato del Cristo che viene che si celebrava con preghiere e digiuni contando e festeggiando le 4 domeniche precedenti il Natale.

Nell’Ottocento nei paesi del Nord Europa, dove già si usava attendere la nascita di Gesù preparando per i più piccoli 24 regalini da scartare ogni giorno fino al Natale, iniziò a diffondersi anche la tradizione del calendario dell’Avvento, un calendario particolare di cartoncino con 24 finestrelle da aprire, ognuna con un disegno e messaggi in tema successivamente accompagnati anche da un dolcetto, ideato da Gerhard Lang, un editore protestante, originario di Maulbronn (Germania), nel 1908.

A partire dal 1920 si diffusero in Germania i calendari di cartone con finestre riempite di cioccolatini raffiguranti motivi natalizi e, per la gioia di tutti i bambini del mondo, la tradizione si diffuse nel resto d’Europa e negli Stati Uniti.

Il calendario conquistò prima i Paesi protestanti, poi quelli cattolici. Negli anni dei regimi totalitari nel Nord Europa i calendari dell’Avvento vennero sfruttati anche dalla propaganda politica: durante il nazismo, dietro ogni finestra c’era un simbolo della grande Germania oppure nella Repubblica democratica tedesca, durante la Guerra Fredda, i fasti dell’Unione sovietica.

Oggi i calendari dell’avvento continuano ad essere quelli della tradizione originaria, colorati e golosi, ai quali si aggiungono quelli per adulti, con regalini alcolici o al tabacco per i fumatori, oppure si creano addirittura edifici e luoghi addobbati a calendari, ma sempre per aspettare il Natale con gioia.

Annamaria Persico (articolo già pubblicato su Reportage il 1 dicembre 2017)


Leggi anche...



News
Lavoro, l’impegno di Meloni:...

Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del...


News
Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden,...

Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati...


News
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo?...

Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo...


News
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le...

Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza...