Nell’ambito della terza edizione del Piana Eco Festival, progetto promosso dall’Associazione culturale EcoPiana di Cittanova (Reggio Calabria), è indetto il concorso: BestGreen: buone pratiche per l’ambiente, rivolto a singoli cittadini, studenti, gruppi o associazioni.
I partecipanti dovranno raccontare o proporre, attraverso un video della durata massima di quattro minuti, sistemi di rimedio e buone pratiche per l’ambiente e il clima.
Lo scopo è quello di diffondere le abitudini atte a contrastare l’inquinamento, negli ambiti: natura e biodiversità; acqua; ambiente urbano; energia; suolo; clima; uso efficiente delle risorse; rifiuti.
L’Associazione culturale EcoPiana, attraverso le proprie attività e azioni, si propone di promuovere le tematiche dell’ecologia e della tutela ambientale, la difesa della natura, degli ecosistemi e del paesaggio e un modello culturale responsabile e sostenibile sulla base dei tre fattori chiave Reuse/Reduce/Recycle (Riusa/Riduci/Ricicla).
Con questi obiettivi, l’Associazione ha avviato la propria attività nel luglio 2015, con un progetto culturale e didattico, ampio e partecipato: il Piana Eco Festival, oggi alla sua terza edizione.
Il concorso BestGreen nasce sulla scorta dell’esperienza dello scorso marzo: una due giorni incentrata sul docufilm di Sergio Malatesta Green Generation – che ha avviato la terza edizione di Piana Eco Festival – tenutasi in vari centri della provincia di Reggio Calabria, con proiezioni e incontri-dibattiti con il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori del territorio e di diverse realtà associazionistiche.
Il concorso, organizzato dall’Associazione EcoPiana, con il patrocinio del Comune di Cittanova, è suddiviso in due sezioni, una riservata agli studenti delle scuole superiori di tutto il territorio nazionale, l’altra aperta a tutti.
I video inviati saranno valutati da una giuria di qualità, composta da esperti del settore, e presieduta dal regista e autore di programmi Rai (LineaVerde, Sereno Variabile, Uno Mattina) Sergio Malatesta, che decreterà i tre migliori filmati per le due categorie.
I primi classificati per ciascuna categoria riceveranno un premio in denaro, ai secondi e ai terzi classificati per ciascuna categoria verrà assegnato un premio sotto forma di buoni acquisto.
La premiazione e la proiezione dei migliori progetti audiovisivi si terrà nel corso della terza edizione del Villaggio Ecologico che si svolgerà a Cittanova, presso la Villa comunale «Carlo Ruggiero», nei giorni 1, 2 e 3 settembre 2017.
Il bando e la domanda d’iscrizione possono essere scaricati dal sito web www.pianaecofestival.org; si avrà tempo per inviare i video fino alle ore 12 del prossimo 31 luglio. La partecipazione al concorso è gratuita.