P.A: flash mob lavoratori davanti Consulta in attesa udienza
8 gennaio 2016

Prima pagina

Blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici: mega class action lanciata dal Codacons


E’ partita tre giorni fa la più grande azione collettiva mai avviata in Italia: quella contro lo Stato per l’illegittimo blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici, fermi dal 2010. A lanciarla è il Codacons, che ha pubblicato sul proprio sito internet la pagina attraverso la quale tutti i lavoratori interessati possono aderire alla class action e ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali subiti.

Come è noto – spiega il Codacons – la sentenza della Corte Costituzionale n. 178 del 24 giugno 2015 ha stabilito che il blocco dei contratti del pubblico impiego attuato con il DL n. 78/2010, convertito in Legge n. 122/2010, è illegittimo ma ha limitato tale illegittimità solo al periodo successivo alla pubblicazione della sentenza stessa. Per tale ragione i pubblici dipendenti possono ora chiedere un indennizzo da “attività legittima” dello Stato che ha bloccato per 6 anni la contrattazione e, contestualmente, possono chiedere un vero e proprio risarcimento per inadempimento dell’obbligo per il periodo successivo alla pubblicazione della sentenza, ossia a far data dal 30 luglio 2015 fino all’effettivo rinnovo.

Con la stessa azione il Codacons chiede insieme ai dipendenti pubblici il rinnovo dei contratti collettivi per il personale pubblico dipendente dall’ 1.1.2016, obbligo direttamente scaturente dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015.

La richiesta che ciascun pubblico dipendente può formulare dunque è di 100 euro al mese a titolo di indennizzo per il periodo che va dal 2010 al 30 luglio 2015 e di 200 euro al mese per il periodo successivo al 30 luglio 2015, perdurando l’inadempimento ormai chiaramente sanzionato dalla Corte stessa, per un totale di 8.800 euro a lavoratore. Sul sito www.codacons.it le istruzioni utili per aderire alla class action.


Leggi anche...



News
Richard Gere visita la sede di Open Arms:...

Richard Gere in visita agli uffici della Ong spagnola Open Arms a Barcellona per incontrare il...


News
1 maggio, sindacati in piazza: “Sicurezza sul...

Sindacati in tre piazze diverse per le manifestazione nazionali di oggi primo maggio, ma uniti...


News
Roma, investito da un’auto a Rebibbia: morto...

Un uomo è morto dopo essere stato investito da un’auto a Roma. Pattuglie della Polizia...


News
Athletic Bilbao-Manchester United: orario,...

Big match in semifinale di Europa League. Oggi, giovedì 1 maggio, l'Athletic Bilbao ospita...