Bollette elettrica e aumento, come evitare la stangata
14 settembre 2021

News

Bollette elettrica e aumento, come evitare la stangata


In arrivo una stangata sulle bollette di luce e gas, con le tariffe che dal prossimo ottobre potrebbero aumentare addirittura del +40%. Per aiutare i consumatori a risparmiare sulla bolletta elettrica e tagliare consumi superflui e sprechi, Consumerismo no profit diffonde oggi un decalogo con i consigli utili per ridurre la spesa fino a 225 euro all’anno.

- Apparecchi elettrici: evitare di lasciarli sempre in stand-by e staccare i caricabatterie dalla spina quando non vengono utilizzati: si può risparmiare fino a 56 euro all’anno.

- Elettrodomestici: avviare quelli ad alto consumo nelle ore serali, nei weekend, o quando le tariffe elettriche sono più basse. – Illuminazione: sfruttare la luce del sole aprendo le tende e le tapparelle, spegnere le luci nelle stanze non occupate, utilizzare lampadine a risparmio energetico: si risparmia fino a 30 euro all’anno.

- Condizionatori: vanno impostati sulla giusta temperatura e usati solo quando necessario, preferendo il deumidificatore che abbatte i consumi; mantenere sempre puliti i filtri e tenere le finestre chiuse isolando correttamente la casa: si risparmia circa 50 euro l’anno.

- Frigoriferi: mantenere il frigo distanziato di almeno 20 cm dalle parete, per favorire l’aerazione; non riempirlo eccessivamente e regolare la temperatura sui 6°C. Scegliere modelli ad elevato risparmio energetico: si risparmia fino a 23 euro l’anno.

– Lavatrici: abbassando la temperatura del lavaggio a 60° si arriva a risparmiare circa 3 euro a bolletta ottenendo risultati analoghi a quelli di un ciclo a 90°. Sostituire il prelavaggio avviando la lavatrice per una decina di minuti per poi spegnerla e lasciare i panni in ammollo per un’ora fa risparmiare 1/3 del consumo elettrico.

- Lavastoviglie: una lavastoviglie di classe energetica A+++ farà risparmiare fino a 30 euro all’anno. Evitare i lavaggi lunghi che consumano troppa elettricità, scegliere piuttosto il programma ecologico che riduce i tempi e diminuisce il consumo energetico della lavastoviglie. Riempire al massimo il cestello, limitare la quantità di detersivo e togliere i residui del cibo prima di porre i piatti all’interno, sono altre piccole astuzie da adottare per sprecare meno acqua ed energia elettrica fino a 18 euro all’anno.

- Aspirapolvere: spegnerlo durante i tempi morti delle pulizie che non richiedono aspirazione; meglio evitare la funzione turbo che aggrava il dispendio energetico.

- Televisori: calibrare adeguatamente colori e luminosità e usare la funzione eco-mode per ridurre automaticamente i consumi del 20%.


Leggi anche...



News
Leone XIV, il nuovo Papa e le sfide della Chiesa...

Per Papa Leone XIV e per il mondo è il giorno della sua prima messa celebrata da Pontefice....


News
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle:...

"È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa", così Sabrina Colle su Instagram ha...


News
Morto James Foley, regista di ‘House of...

Hollywood piange James Foley, regista versatile e raffinato che nel corso di oltre trent'anni...


News
Russia, al via parata per Giorno Vittoria. Putin:...

E' iniziata a Mosca la parata per commemorare l'80esimo anniversario della vittoria sulla...